Pianta un orto e dedicati al giardinaggio: se hai un pezzo di terra, o anche solo un balcone, inizia a prenderti cura del giardino e prova a realizzare un piccolo orto, oppure pianta fiori e alberelli.
Balla: indossa delle cuffie se sei da solo o usa una cassa per diffondere musica se sei in compagnia della tua famiglia ed inizia a ballare all’aria aperta.
Pattina: Se hai un buon equilibrio e hai dimestichezza con i pattini a rotella o roller, indossali e inizia a pattinare nel cortile o anche sul balcone.
Fai dei giri avanti e dietro e attiva i muscoli del gluteo, gambe e addominali.
Fai una caccia al tesoro o gioca a nascondino: Se sei una mamma e hai dei bimbi piccoli o grandi, divertiti a giocare all’aperto nei pressi di casa o del tuo giardino a nascondino oppure realizza una divertente caccia al tesoro.
Hula hoop: rispolvera i ricordi da bambina e pratica l’hula hoop, non è così difficile come sembra, basta solo un po di allenamento.
Prendi il cerchio esci all’aria aperta ed inizia a farlo ruotare intorno ai tuoi fianchi, ti aiuterà ad assottigliare il girovita.
Lava la macchina: lavare l’auto ti mantiene attiva ed è un modo per prendersi cura del proprio mezzo.
Porta la macchina fuori dal garage ed inizia a spolverarla, aspirare gli interni, lava i sedili, il parabrezza e se non temi l’acqua al freddo, lavala anche fuori se no per gli esterni puoi sempre ricorrere ad un autolavaggio.
Salta la corda: un ottimo esercizio cardio per dimagrire, prendi la funicella esci fuori ed inizia a saltare, se senti di essere troppo sudata dopo aver saltato per diversi minuti e non vuoi smettere, ritorna in casa, così eviterai di prendere dei colpi d’aria.
Cammina a piedi nudi sull’erba: Cammina sia in punta di piedi che con tutto l’appoggio plantare sull’erba, ti aiuterà a scaricare l’energia e riattivare la circolazione.
Fai volare un aquilone: munisciti di materiale per fare un aquilone da sola o in compagnia, portati fuori e fallo volare muovendo le braccia velocemente, ti servirà per allenare la parte superiore del corpo.
Fai un percorso ad ostacoli: che tu abbia grandi o piccoli spazi, adatta il percorso ad ostacoli.
Disponi gli oggetti in modo che tu possa attivare i muscoli di tutto il corpo e alternare le variazioni del corpo nello spazio.
Medita e guarda le nuvole: non solo il corpo anche la mente ha bisogno di essere allenata e calmata.
Sdraiati per terra, su uno sdraio, altalena, amaca, rilassa il corpo, osserva le nuvole e inizia la tua meditazione.
GIoca a bocce oppure a biglie: realizza un piccolo campo di bocce e divertiti a giocare.
Se non hai le bocce, puoi usare delle biglie e se non disponi di nulla di tutto ciò, incarta delle arance con il domopak e gioca.
Una volta finito scarta le arance e fatti una salutare spremuta d’’arancia.
Fai yoga al parco: hai bisogno solo di un tappetino oppure puoi fare tutti gli esercizi in piedi.
Esegui degli esercizi lenti che ti consentono di mantenere la temperatura del corpo costante.
Gioca con una palla: puoi usare la palla con le mani o con i piedi.
Lanciarla al muro, in un canestro, uno spazio ben definito, utilizzarla per colpire oggetti, guidarla con i piedi o le mani.
Corri dietro le bolle di sapone: prendi le bolle di sapone anche da grandi creano sempre un certo fascino e stupore quando si alzano nel cielo.
Fai tantissime bolle e prova a prenderle prima che esplodano.