:

Quali sono i giochi popolari al momento?

Loretta Ferrari
Loretta Ferrari
2025-07-19 05:10:37
Numero di risposte : 30
0
I giochi più giocati nel 2021 finora includono alcuni dei soliti sospetti, come Fortnite, Minecraft e League of Legends. Tuttavia, ci sono stati anche alcuni nuovi giochi che hanno guadagnato popolarità quest’anno, come Valheim e It Takes Two. Valheim, un gioco di sopravvivenza a tema vichingo, ha venduto oltre 6 milioni di copie nel primo mese di uscita. Anche It Takes Two, un gioco di avventura cooperativo, ha ricevuto il plauso della critica ed è stato lodato per le sue meccaniche di gioco uniche. Nella classifica dei giochi più giocati dell’anno, con più di 200 mila giocatori simultanei, troviamo PUBG: Battlegrounds, Grand Theft Auto V, Rust, Counter-Strike: Global Offensive, Cyberpunk 2077, Apex Legends, Valheim, DOTA 2, Halo Infinite e New World.
Rosalia Donati
Rosalia Donati
2025-07-11 23:10:59
Numero di risposte : 45
0
I 10 giochi più giocati al mondo includono titoli popolari come Fortnite, Minecraft, PlayerUnknown's Battlegrounds (PUBG), League of Legends (LoL), Counter-Strike: Global Offensive (CS: GO), Dota 2, Apex Legends, Call of Duty: Warzone, Grand Theft Auto V (GTA V) e Overwatch. La popolarità dei giochi può variare nel tempo a causa di nuovi lanci e tendenze di mercato. Super Mario Bros in testa alla classifica dei videogiochi più venduti (e giocati) di sempre

Leggi anche

Quali giochi si possono fare in un oratorio?

I dieci comandamenti è un gioco che si può fare in oratorio, adatto per tutti, con una durata di 20- Leggi di più

Come aumentare lo spirito di squadra?

Per rafforzare lo spirito di squadra in un’equipe, esistono delle pratiche di team empowerment, alcu Leggi di più

Vito Ferrara
Vito Ferrara
2025-07-11 18:25:54
Numero di risposte : 23
0
I nostri giochi spaziano da avventure ricche di azione a rompicapi rompicapo, gare entusiasmanti, possedere i tuoi negozi e molti altri. Scopri i giochi più popolari del 2023 su Poki! Ogni mese oltre 40.000.000 di persone giocano ai nostri giochi online gratuiti. Immergiti in un gameplay accattivante, con la migliore grafica sul Web ed eseguili senza problemi su qualsiasi dispositivo, tutto all'interno del tuo browser. Stai cercando i giochi online gratuiti più recenti? Scopri la nostra Nuovi Giochi categoria.
Elisabetta Sanna
Elisabetta Sanna
2025-07-02 10:13:08
Numero di risposte : 23
0
Tekken 8 si è dimostrato sin da subito uno dei migliori capitoli della saga mai fatti, grazie a un gameplay ancora più divertente e frenetico. Rebirth è stato senza alcun dubbio uno dei migliori giochi dell’anno, grazie alle tantissime innovazioni che hanno migliorato ogni aspetto del gioco originale. Altro interessante titolo è stato Dragon’s Dogma 2 di Capcom, un action rpg basato su battaglie altamente spettacolari. Il secondo trimestre ha invece visto l’arrivo di alcuni indie di tutto rispetto, come Animal Well e Indika, e dell’action Stellar Blade. Di tutt’altro tono è stato invece Senua’s Saga: Hellblade II, un'avventura prevalentemente narrativa che si concentra su un'esperienza unica, volta a far comprendere ai giocatori quali sensazioni provi chi è affetto da psicosi. A giugno è stata poi la volta di Elden Ring: Shadow of the Erdtree, l’espansione del gioco che ha sconvolto il mondo videoludico nel 2022, che si è rivelata di una qualità eccelsa, senza contare che era talmente grande da poter essere considerato un gioco a parte. Passando al terzo trimestre, nonostante i mesi estivi, non sono mancate uscite di spessore, tra cui Black Myth: Wukong, titolo d’azione di Game Science, compagnia cinese al suo primo gioco tripla A, che ha conquistato tutto il mondo con il suo immaginario ispirato al romanzo Viaggio in Occidente, vendendo oltre 20 milioni di copie. Forse un po’ sottovalutato, ma piuttosto valido anche Star Wars: Outlaws di Ubisoft, che è sicuramente uno tra i migliori titoli dedicati alla saga usciti negli ultimi anni. A settembre è stato il turno del titolo premiato come gioco dell’anno, ossia Astro Bot. L’esclusiva Sony ha conquistato tutti con la sua semplicità e il suo mondo colorato e divertente, un platform adatto a tutte le età pieno di cameo importanti della storia di Sony. Ricordiamo anche l’uscita di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, primo capitolo della longeva saga di Nintendo in cui la protagonista è la principessa Zelda anziché Link. Infine, l’ultimo trimestre è stato segnato dal remake di Silent Hill 2 e Dragon Ball: Sparking! Zero, picchiaduro che riprende i vecchi titoli dedicati all’opera di Akira Toriyama usciti su PlayStation 2 migliorandone ogni aspetto. È stata poi la volta di Metaphor: Refantazio, di diritto uno dei migliori rpg giapponesi degli ultimi anni, e dell’ottimo Microsoft Flight Simulator 2024, che si sta rivelando la simulazione di volo definitiva per tutti gli appassionati. Tra gli indie segnaliamo anche il bellissimo e toccante Neva. Dicembre si è poi chiuso con Fantasian: Neo Dimension, un bel ritorno al passato nel mondo dei giochi di ruolo nipponici con un titolo creato da Hironobu Sakaguchi, il padre di Final Fantasy. Il colpo di coda però lo ha dato Indiana Jones e l’antico Cerchio, un videogioco dedicato all’archeologo più famoso del mondo del cinema che si è rivelato essere all’altezza dei film per atmosfere e rispetto per il personaggio.

Leggi anche

Cosa fare all'aria aperta?

Per la didattica o per il puro svago, queste carte hanno il formato ideale per lo zaino. Sono perfet Leggi di più

Quali sono le migliori attività di team building all'aperto per il 2024?

Un team building aziendale in un rifugio per animali può avere un grande impatto emotivo sul team e Leggi di più

Mietta De rosa
Mietta De rosa
2025-06-22 15:23:56
Numero di risposte : 29
0
Tra tutti, quelli che si sono distinti maggiormente sono l'avvincente gioco di caccia Monster Hunter Wilds e Split Fiction, originale avventura da giocare rigorosamente in cooperativa. Il mese di aprile è invece stato travolto dal reveal ufficiale di Nintendo Switch 2, console ormai prossima a uscire dato che il suo arrivo è previsto tra pochi giorni, ossia il 5 giugno. Maggio nel frattempo è stato il mese in cui è stato confermato il rinvio dell'attesissimo l’Grand Theft Auto VI o GTA VI che con un nuovo trailer ha fissato la nuova data di lancio al 26 maggio 2026. In compenso un altro grande gioco atteso per il prossimo mese, ossia Death Stranding 2. Dopo un aprile pieno di sorprese scandito dall'uscita di alcuni titoli come Blue Prince e Clair Obscur: Expedition 33, maggio ha visto il ritorno di una serie leggendaria con Doom: The Dark Ages. Il nuovo sparatutto di id Software ci porta nel passato del Doom Slayer – lo storico protagonista della saga – in questo capitolo prequel in cui non mancano tanti nuovi modi per massacrare i demoni dell'inferno. Tra gli altri titoli da tenere d'occhio usciti questo mese troviamo anche l'interessante action Blades of Fire, la raccolta che farà la gioia di ogni appassionato di picchiaduro Capcom Fighting Collection 2, piena di titoli storici ed Elden Ring: Nightreign lo strano esperimento di From Software che riprende atmosfere e gameplay di Elden Ring per trasportarli in un gioco esclusivamente multiplayer che cambia totalmente la formula del gioco inserendo elementi tipici dei roguelike e dei battle royale. E i prossimi mesi si preannunciano ancora più pieni di date da segnare sul calendario. Giugno sarà il palcoscenico perfetto per l’arrivo di Switch 2 e dei giochi che la accompagnano e anche di Death Stranding 2 di Hideo Kojima in esclusiva per PlayStation 5. Senza contare poi i tanti titoli attesi per la seconda parte del 2025, tra Ghost of Yotei, Metroid Prime 4, Metal Gear Solid Delta e molti altri ancora.