:

A cosa serve la tessera FITP?

Muzio Bernardi
Muzio Bernardi
2025-07-15 09:13:57
Numero di risposte : 15
0
La tessera FITP è un presupposto obbligatorio per tutti i nostri iscritti. Il tesseramento FITP è un presupposto obbligatorio per tutti i nostri iscritti. Sceglierete il tesseramento come ATLETA NON AGONISTA per l’anno 2025 se iscritti alla Scuola Tennis o ai Corsi di Tennis per Adulti. Oppure ATLETA AGONISTA per l’anno 2025 se iscritti al Settore Agonistico. Il costo è già stato sostenuto da voi al pagamento della prima rata di corso.
Costantino Giuliani
Costantino Giuliani
2025-07-08 05:31:33
Numero di risposte : 16
0
Per usufruire della tariffa ridotta, e acquistare autonomamente il proprio biglietto, è necessario che ogni tesserato sia registrato sul sito https://tickets.nittoatpfinals.com e abbia associato la tessera FITP in corso di validità al proprio profilo utente. La promozione dedicata ai tesserati FITP non è cumulabile con altre promozioni. Ricordiamo che il giorno dell’evento, sarà onere dell’acquirente esibire ad ogni richiesta della controlleria la propria tessera FITP in corso di validità, pena il mancato ingresso o l’allontanamento dall’impianto. Se l’utente è già registrato, basterà cliccare sul pulsante Associa Tessera FITP e inserire il numero di tessera e il codice fiscale legato ad essa. Una volta effettuata l’associazione potrà visualizzare i prezzi ridotti e procedere all’acquisto.

Leggi anche

Quanto costa la tessera FITP 2025?

Il tesseramento FITP è un presupposto obbligatorio per tutti i nostri iscritti. Il costo è già stat Leggi di più

Qual è lo sconto per i tesserati FITP?

I Tesserati FITP Atleti e i Tesserati GOLD avranno diritto allo sconto del 20% sull’acquisto dei big Leggi di più

Quarto De rosa
Quarto De rosa
2025-07-05 03:55:25
Numero di risposte : 21
0
Il tesseramento FITP è un presupposto obbligatorio per tutti i nostri iscritti. La tessera della Federazione Italiana Tennis e Padel è richiesta per la stagione 2025. Siete voi stessi titolari della tessera, che dovete obbligatoriamente richiedere il tesseramento attraverso il PORTALE della FITP. La procedura da seguire per il rinnovo o il nuovo tesseramento è indicata nel portale della FITP. Per tutti gli iscritti che hanno ricevuto dalla FITP il numero di tessera nella scorsa stagione, la procedura da seguire è quella del RINNOVO. Chi invece non aveva una tessera FITP nella scorsa stagione, dovrà inserire i dati come “nuovo tesseramento”. Arrivati alla scelta di tipo di tessera, sceglierete il tesseramento come ATLETA NON AGONISTA per l’anno 2025 se iscritti alla Scuola Tennis o ai Corsi di Tennis per Adulti. Oppure ATLETA AGONISTA per l’anno 2025 se iscritti al Settore Agonistico.
Deborah Palmieri
Deborah Palmieri
2025-06-21 13:44:38
Numero di risposte : 22
0
Lo Statuto FITP, all’articolo 9, definisce con precisione il perimetro del tesseramento, stabilendo che le persone fisiche che instaurano un rapporto di tesseramento con la Federazione includono, tra gli altri, i soci degli affiliati, a prescindere dalla loro effettiva pratica sportiva. Questo principio è ribadito nelle Linee Guida per gli adeguamenti statutari degli affiliati, dove si specifica che l’affiliazione comporta l’obbligo di tesserare tutti i soci, con particolare riferimento alle polisportive dove l’obbligo si estende a tutti i soci della sezione tennis. La normativa federale opera quindi una sovrapposizione obbligatoria tra lo status di socio dell’ASD e quello di tesserato FITP, eliminando di fatto la possibilità di avere soci non tesserati. L’articolo 9, comma 4, dello Statuto FITP chiarisce che il tesseramento dei soci degli affiliati diventa efficace solo dopo l’accettazione della domanda di affiliazione del loro ente, secondo le procedure del Regolamento Organico. La ratio appare chiara: garantire che tutti i soggetti operanti nell’ambito delle ASD affiliate siano inquadrati nel sistema di giustizia sportiva e sottoposti ai doveri federativi. L’articolo 10 dello Statuto impone ai tesserati di osservare il Codice della Giustizia Sportiva, lo Statuto, i regolamenti FITP e le deliberazioni degli organi federali, con particolare riguardo agli obblighi economici. In caso di violazioni, la Federazione prevede sanzioni che possono arrivare alla revoca del tesseramento o alla cessazione dell’affiliazione. La Circolare n. 1/2024 della FITP precisa che gli affiliati devono inserire nel proprio statuto l’obbligo di tesserare tutti i soci, specificando che nelle polisportive tale obbligo riguarda esclusivamente i soci della sezione dedicata alle discipline FITP. La giurisprudenza federale ha precisato che il vincolo di tesseramento opera erga omnes, senza distinzione tra soci attivi e non attivi sportivamente.

Leggi anche

Quanto costa la tessera Cai 2025?

La quota per il tesseramento 2025 è variabile a seconda della tipologia di iscrizione. La quota per Leggi di più

Quanto è la quota FITP?

La quota di iscrizione non può superare € 120 per le squadre open o veterane e € 60 per le squadre g Leggi di più

Benedetta Pellegrino
Benedetta Pellegrino
2025-06-21 10:06:53
Numero di risposte : 16
0
La tessera FITP permetterà di partecipare a tutte le attività organizzate dalla Federazione. Una tessera che si può sottoscrivere già oggi, approfittando del fatto che fino al 31 dicembre il prezzo sarà bloccato, in linea con quello del 2022. E’ partita infatti la Campagna di Affiliazione e Tesseramento alla FITP per il 2023, che consegnerà le prime tessere con il nuovo logo FITP e che, oltre al avantaggio di garantire un prezzo bloccato mettendo al riparo da eventuali futuri aumenti, dà la possibilità di richiedere contestualmente tessere per Tennis e Padel per lo stesso Circolo Affiliato beneficiando della scontistica prevista. Un’opportunità da cogliere la volo, considerando anche solo i principali benefit che offre: Copertura assicurativa Possibilità di giocare sui campi dei circoli affiliati Sconto del 20% per acquistare un biglietto per i grandi eventi internazionali organizzati da FITP Abbonamento gratuito a SuperTenniX Sconti dai partner FITP E per chi vuole il massimo, cioè la possibilità di godere di tutte le migliori condizioni possibili per un appassionato praticante di tennis e padel è confermata anche la possibilità di acquistare la Tessera GOLD, con tutti i suoi benefit esclusivi.