:

Quanto si prende un personal trainer a ora?

Jelena Messina
Jelena Messina
2025-07-19 16:00:22
Numero di risposte : 31
0
Un personal trainer autonomo che svolge il proprio lavoro da libero professionista guadagna in media dai 25 ai 30 euro all’ora quando lavora all’interno di una palestra, centri sportivi e simili. La cifra si alza notevolmente quando il servizio viene offerto a domicilio, toccando anche i 60 euro all’ora. Questi sono solo numeri indicativi, in quanto i compensi variano e di molto in base all’esperienza, alle competenze e al contesto in cui si opera. I compensi sono diversi e variano in base a diversi fattori. Chi svolge tale impiego come dipendente parte da uno stipendio minimo di 1.329,82 euro mensili, cifra che poi va a salire in base al livello raggiunto.
Marisa Palumbo
Marisa Palumbo
2025-07-08 22:24:54
Numero di risposte : 35
0
Il prezzo di un personal trainer può variare a seconda della regione, della struttura in cui allena e della specializzazione che ha. Per un personal trainer che svolge lezioni private di allenamento si guadagnano dai 10-20 euro all’ora, fino ai 50-80 euro. Il prezzo cambia a seconda della regione, della struttura in cui allena e della specializzazione che ha. Lo stipendio qui è dato dalla decisione del datore di lavoro, che normalmente all’inizio può aggirarsi dai 500€ ai 900€ al mese.

Leggi anche

Quanti soldi chiedere per il servizio personal da personal trainer?

Il range è molto vario: si parte da un minimo di 15-20 euro e si arriva fino ai 100 euro per un’ora Leggi di più

Quanto prende un personal trainer a seduta?

Il guadagno lordo va dai 25-30 fino ai 70-80 euro/ora, con eccezioni che possono guadagnare anche di Leggi di più

Luisa Santoro
Luisa Santoro
2025-06-28 22:11:02
Numero di risposte : 26
0
La retribuzione di un Personal Trainer può partire da uno stipendio minimo di 800 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 4.000 € netti al mese. Un Personal Trainer senza esperienza può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 1.300 € netti al mese. Un Personal Trainer a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.640 €, mentre un Personal Trainer esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 2.600 €. Un Personal Trainer a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 2.460 €.
Mauro Vitali
Mauro Vitali
2025-06-28 18:53:52
Numero di risposte : 23
0
Nei Paesi Bassi, ad esempio, un personal trainer può guadagnare tra i 40 e i 50 euro all’ora, una fascia simile a quella di molti professionisti certificati in Italia, specialmente nelle grandi città come Milano. Esistono però anche realtà meno regolamentate: in Italia, come in altri Paesi europei, si trovano “personal trainer” improvvisati — spesso privi di certificazioni — che offrono servizi anche a 10 euro l’ora, generalmente in nero. È evidente come la formazione, la reputazione e la sede di lavoro influiscano notevolmente sulla tariffa oraria. In Italia la tariffa oraria media è di 15,22 euro, mentre in Germania è di 18,26 euro e nei Paesi Bassi è di 19,73 euro. In Regno Unito la tariffa oraria media è di circa 14 euro. Negli Stati Uniti, invece, la retribuzione media annua di un personal trainer è di 46.480 dollari, che corrisponde a una tariffa oraria di circa 22 euro. A Dubai, uno specialista qualificato può arrivare a percepire fino a 4.300 euro al mese, che corrisponde a una tariffa oraria di circa 25 euro, se si considerano 170 ore lavorative al mese.

Leggi anche

Quanto far pagare una scheda di allenamento?

Il prezzo medio nazionale di un servizio di allenamento personalizzato online varia tra 35 e 60 euro Leggi di più

Chi può fare schede di allenamento?

Chi ha appena iniziato ad approcciarsi al mondo delle sale pesi e del fitness, infatti, non dovrebbe Leggi di più

Raffaella Monti
Raffaella Monti
2025-06-21 03:52:39
Numero di risposte : 32
0
Il personal trainer guadagna in media all'ora tra i 15-20 euro, come libero professionista, e gli 85-90 euro, come PT indipendente. Il guadagno orario varia molto anche in base al numero di anni di esperienza. Non è facile stimare quanto prende un personal trainer all'ora in quanto ciò dipende da vari fattori: La città in cui si opera; Eventuali specializzazioni. Le risposte tra “quanto guadagna un personal trainer laureato” e “quanto guadagna un personal trainer appena assunto in palestra” saranno, inevitabilmente, diverse; Le modalità di lavoro. Di conseguenza anche la risposta alla domanda “quanto costa un personal trainer al mese?” può variare di molto. Un personal trainer può guadagnare tra i 15 e i 90 euro all’ora, con una media mensile che si attesta intorno ai 1200-1500 euro.
Luna Giordano
Luna Giordano
2025-06-21 03:26:55
Numero di risposte : 29
0
Il guadagno lordo va dai 25-30 fino ai 70-80 euro/ora, con eccezioni che possono guadagnare anche di più. Il guadagno lordo è di 1000-3200 euro/mese. Inoltre, ci sono delle differenze a seconda che l’allenamento venga svolto in una palestra, con un prezzo di 25-30 euro per un allenamento, o a domicilio, con un prezzo di 40-60 euro per un allenamento di 1-2 ore. Il prezzo può anche variare in base al fatto che si segua un singolo cliente o più clienti contemporaneamente, con una cifra minore a ciascuno ma un importo maggiore a parità di tempo. Possono poi essere proposti dei “pacchetti” che seguono la logica del: più lezioni vengono comprese e pagate subito in anticipo e più il prezzo è scontato. Il Personal trainer che lavora in palestra come libero professionista ha due opzioni, a seconda del centro in cui si trova: pagare una quota mensile fissa oppure una certa percentuale a lezione, con un guadagno dipendente da che percentuale o da che affitto va versato alla palestra.

Leggi anche

Quanto tempo deve durare una scheda di allenamento?

La scheda di allenamento di bodybuilding andrebbe cambiata almeno ogni 6 settimane. In un’allenamen Leggi di più

Felice De luca
Felice De luca
2025-06-21 02:12:58
Numero di risposte : 26
0
Nei grandi centri e nei franchising diffusi a livello nazionale, nel caso in cui il trainer sia assunto come dipendente, la tariffa è oraria e parte da un minimo di 5 con una media di 8-10 euro all'ora. Un personal trainer richiede una tariffa oraria dai 30 ai 150 euro l’ora: tutto dipende dall'esperienza del trainer e dai servizi offerti. Il prezzo cresce anche secondo alcuni parametri come: dove opera il trainer, il tipo di allenamento richiesto e se l'atleta ha obiettivi agonistici o meno. A grandi linee i prezzi partono da circa 50 euro e mediamente si aggirano sui 70 euro mensili. In sintesi Il settore del Personal Training sta evolvendo costantemente per tenersi aggiornato sulle ultime tendenze in fatto di allenamento e tecnologia e cerca di proporre soluzioni sempre più vicine alle tasche degli atleti: mediamente il guadagno mensile per ogni cliente si aggira sui 70 euro, tenendo conto che i professionisti altamente qualificati raggiungono anche i 100-150 euro, mentre i neofiti partono da 20-30 euro a protocollo.
Olimpia D'angelo
Olimpia D'angelo
2025-06-21 01:12:14
Numero di risposte : 38
0
Il range è molto vario: si parte da un minimo di 15-20 euro e si arriva fino ai 100 euro per un’ora di lezione. Si parte da un minimo di 25-30 euro all’ora fino ai 70 euro nei centri più rinomati. Il prezzo parte dai 40 euro per lezione, mentre in determinate città come Milano può aggirarsi anche sugli 80 euro per lezione. Si trovano prezzi compresi tra i 15 e i 70 euro a lezione. Si parte da un minimo di 30-40 euro per lezione fino a un massimo di 60-70 euro. Il prezzo di questo servizio, noto anche come gym training, è variabile in quanto viene definito dalla palestra. Si può aggirare sui 20-40 euro per una scheda da rinnovare mensilmente. Il costo di un coach online dipende dal tipo di allenamento scelto: un piano di allenamento standardizzato può costare anche solo 30 euro al mese, mentre il costo di un piano di allenamento personalizzato, magari completo di piano nutrizionale, redatto in collaborazione con un nutrizionista, varia tra i 70 e i 120 euro al mese. Invece, nel caso in cui il servizio di coaching online sia offerto da allenatori famosi oppure particolarmente qualificati, il prezzo mensile può superare anche i 200 euro.