:

Perché la vitamina D va presa ogni 15 giorni?

Luigi Gentile
Luigi Gentile
2025-09-30 12:11:55
Numero di risposte : 34
0
La somministrazione della vitamina D ogni 15 giorni è una pratica che si basa su studi scientifici che dimostrano l’efficacia di dosi più elevate somministrate meno frequentemente. L’emivita della vitamina D, ovvero il tempo necessario affinché la concentrazione della vitamina nel sangue si riduca della metà, è relativamente lunga, variando da 15 a 25 giorni. Questo significa che la vitamina D può rimanere nel corpo per periodi prolungati, permettendo una somministrazione meno frequente senza compromettere i livelli ematici. Inoltre, dosi elevate somministrate ogni 15 giorni possono migliorare l’aderenza al trattamento. Studi clinici hanno dimostrano che l’assunzione intermittente di vitamina D è altrettanto efficace nel mantenere livelli adeguati di 25-idrossivitamina D nel sangue rispetto all’assunzione giornaliera. La somministrazione ogni 15 giorni può ridurre il rischio di sovradosaggio.