Le Dimensioni del Calcio a 7 sono di una lunghezza compresa tra ml. 44 e ml. 65, larghezza compresa tra ml. 25 metri e ml. 40.
Le due linee più lunghe sono dette linee laterali, quelle più corte linee di porta.
La larghezza di tali linee deve essere compresa tra i 5 e 8 centimetri.
A ciascuna estremità del rettangolo di gioco è segnata una zona detta area di rigore.
Tale area è delimitata da due linee perpendicolari alla linea di porta, che devono essere distanti 8 metri dall'interno di ciascun palo e lunghe 10 metri, e dalla loro congiungente, che deve essere parallela alla linea di porta.
Dal centro di ciascuna linea di porta viene tracciata una linea immaginaria, sulla quale è segnato a ml. 8 di distanza dalla linea di porta, un punto detto punto del calcio di rigore.
Su ogni angolo è tracciato, all'interno del campo, un arco di cerchio con raggio di cm. 50.
La zona delle sostituzioni si trova lungo la linea laterale, dallo stesso lato dove si trovano le panchine delle squadre, e comprende uno spazio in lunghezza di ml. 3 posti in modo equidistante dalla linea mediana.
Al centro di ciascuna linea di porta sono collocate le porte del calcio a 7, costituite da due pali verticali, che devono essere equidistanti dagli angoli e distanti tra loro tra i 5 e 6 metri, misurati all'interno, e dalla barra trasversale che li congiunge.
Tale barra è parallela al terreno e si trova ad un'altezza di ml. 2, misurati dal suo bordo inferiore.
I pali e la barra trasversale sono spessi cm. 8.