Per sport invernali si intendono tutte quelle discipline sportive praticate sulla neve e sul ghiaccio nel periodo più freddo dell’anno. 
Fare un elenco degli sport invernali non è troppo difficile, soprattutto se si prendono a riferimento le discipline sportive olimpiche invernali. 
Tra i più gettonati, infatti, troviamo: biathlon; curling; hockey sul ghiaccio; pattinaggio; sci; snowboard; arrampicata sul ghiaccio. 
Il biathlon è uno sport che combina due discipline molto diverse: lo sci di fondo e il tiro a segno. 
Il curling è uno sport di squadra originario dell’antica Scozia, ora parte integrante dei giochi invernali. 
L’hockey, invece, è uno sport invernale conosciutissimo soprattutto in Canada e negli Stati Uniti; qui lo scopo è quello di fare squadra per colpire un sottile disco con una mazza ricurva, andando a centrare la porta della squadra avversaria. 
Lo sci alpino offre l’esperienza di scivolare su pendii immacolati, con le vette innevate sullo sfondo, promuovendo il benessere psicofisico. 
Lo snowboard è uno sport invernale moderno che ha guadagnato grande popolarità, diventando simbolo di libertà di espressione.