:

Chi ha diritto al bonus di 250 euro?

Francesca Moretti
Francesca Moretti
2025-09-17 14:50:28
Numero di risposte : 12
0
Possono beneficiare dell'agevolazione le madri lavoratrici che abbiano un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, sia nel settore pubblico che nel settore privato, ad eccezione però dei rapporti di lavoro domestico. Il bonus spetta dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026. Il beneficio dell'agevolazione è stato esteso anche alle donne lavoratrici con due figli a carico, ma fino al mese del compimento del decimo anno d'età del figlio più piccolo. Per le mamme con tre figli, il beneficio rimarrà sicuramente in vigore a tutto il 2026. La lavoratrice, che intenda trasmettere direttamente all’Istituto le informazioni relative ai codici fiscali e ai dati anagrafici dei propri figli, potrà farlo in autonomia tramite la nuova applicazione denominata “Utility esonero lavoratrici madri”. Il requisito di tre figli o due figli si intende raggiunto alla nascita del terzo o secondo figlio. Il bonus mamme prevede l’esonero dalla contribuzione previdenziale a carico delle mamme lavoratrici, che abbiano però almeno tre figli a carico, di età sino a 18 anni.
Prisca Grasso
Prisca Grasso
2025-09-17 14:37:07
Numero di risposte : 26
0
L’esonero contributivo è destinato alle lavoratrici mamme con almeno due figli, fino al mese del compimento del decimo anno di età del più piccolo. A partire dal 2027, il beneficio sarà riservato alle madri di tre o più figli, fino al mese del compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo. Il bonus sarà riconosciuto non solo alle lavoratrici dipendenti, ma anche alle lavoratrici autonome che percepiscono: Redditi da lavoro autonomo; Redditi d’impresa in contabilità ordinaria o semplificata; Redditi da partecipazione. L’esonero contributivo sarà riconosciuto a condizione che la retribuzione o il reddito imponibile ai fini previdenziali non superi l’importo di 40mila euro su base annua. Questo tetto mira a concentrare le risorse sulle fasce di reddito medio-basse, garantendo un sostegno più mirato alle lavoratrici che potrebbero averne maggiore necessità. Il bonus è riservato alle lavoratrici con almeno due figli. Sono escluse da questa agevolazione le lavoratrici autonome che hanno optato per il regime forfettario.

Leggi anche

Che cos'è il Family Day aziendale?

Si tratta di un Family Day aziendale, ovvero di una giornata – ma anche un pomeriggio o una mattinat Leggi di più

Dove si può andare in famiglia?

Dove andare Trova la destinazione per famiglie più bella del mondo Scopri il le destinazioni più Leggi di più