Il 2025 si preannuncia un altro anno ricco di celebrazioni culturali interessanti.
Tra gli anniversari più importanti spiccano i 500 anni dalla nascita di Giovanni da Palestrina, uno dei più grandi compositori del Rinascimento e pilastro della scuola polifonica romana.
Nel 2025 ricorrono sia i 70 anni dalla nascita che i 10 anni dalla sua scomparsa di Pino Daniele.
Il 2025 renderà omaggio a due icone internazionali della musica: Elvis Presley, con i 90 anni dalla nascita, e Bob Marley, che avrebbe compiuto 80 anni.
Il 2025 segna anche un traguardo storico per la cultura italiana: il 18 febbraio si celebrano i 100 anni dalla nascita dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.
Il 2025 è un anno ricco di ricorrenze significative anche per il mondo letterario, con numerosi anniversari culturali importanti da celebrare, sia in Italia che all’estero.
Il 28 marzo segnerà i 40 anni dalla scomparsa di Marc Chagall, maestro dell’arte del XX secolo, le cui opere continuano a incantare il mondo con la loro poesia visiva.
Il 2025 segnerà l’80mo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia e la liberazione dal nazifascismo.