:

Quali esercizi non fare in palestra?

Zelida Rizzo
Zelida Rizzo
2025-09-13 06:12:45
Numero di risposte : 18
0
La Bosu Ball è la peggiore opzione. I kettlebell swing non sono adatti per l'allenamento di resistenza, il rafforzamento dei muscoli posteriori della coscia, dei glutei, della parte bassa della schiena o per l'allenamento sportivo. I carichi pesanti affaticano enormemente, perché comportano un carico elevato, esercitano molta pressione sullo scheletro. I crunch in bicicletta non allungano gli addominali. La posizione turca non è del tutto chiaro cosa stia testando o allenando.
Mirko Messina
Mirko Messina
2025-09-13 04:59:09
Numero di risposte : 23
0
1) Non allenarsi con gli stessi abiti con i quali siamo andati in giro tutto il giorno. 2) Non allenarsi mai dopo aver mangiato. 3) Non bere acqua durante l'allenamento. 4) Leggere il giornale durante l’allenamento. 5) Non farsi mai la doccia dopo l’allenamento. 6) Allenarsi senza riscaldamento. 7) Indossare abbigliamento non idoneo per l'attività sportiva che si pratica. 8) Fumare durante e dopo l’allenamento. 9) Non socializzare con gli altri frequentatori della palestra. 10) Frequentare la palestra in condizioni igieniche pessime.

Leggi anche

Quanto tempo di palestra per avere un bel fisico?

È difficile vedere dei risultati se non sono passati almeno 3 mesi. 3-4 mesi sono un lasso di tempo Leggi di più

Cosa prendere per avere risultati in palestra?

Per avere risultati in palestra, prendere gli integratori per la crescita muscolare come la creatina Leggi di più

Marisa Ferrari
Marisa Ferrari
2025-09-13 04:15:48
Numero di risposte : 17
0
Twist prevede delle rotazioni del tronco con il bilanciere sulle spalle. Il carico del bilanciere può essere dannoso per l’articolazione della spalla. Il movimento di torsione del rachide provoca un’usura sia sui dischi intervertebrali e che sulle faccette articolari. Il movimento di rotazione del rachide mette in tensione le fibre dell’anello fibroso. Lat Machine Dietro è un esercizio che si vede spesso all’interno della sala pesi. Rappresenta un movimento innaturale per il nostro corpo, non esiste nessuna disciplina o attività fisica che simula un movimento del genere. Causa una continua abduzione ed extra-rotazione che comporta uno spostamento anteriore della testa dell’omero. Lento dietro con bilanciere è un esercizio che fino a poco tempo addietro era uno degli esercizi più utilizzati all’interno della sala persi per allenare le spalle. Lavoro biomeccanicamente sfavorevole, rappresenta numerosi motivi di rischio in quanto l’organismo per sopportare lo schema motorio impostogli si predispone istintivamente a posture controindicate e movimenti antifisiologici. Il capo si inclina in avanti mettendo a rischio i processi spinosi delle vertebre cervicali e causano contratture ai muscoli del collo.