:

Che cos'è la motivazione nello sport?

Hector Palumbo
Hector Palumbo
2025-09-06 05:22:21
Numero di risposte : 13
0
La componente motivazionale svolge un ruolo fondamentale in qualsiasi attività sportiva. Essere motivati significa possedere un atteggiamento psicologico che agevolerà l’atleta nel raggiungimento dei risultati prefissati. L’allenatore deve promuovere dei rinforzi interni alla pratica sportiva quali feedback che aumentino il senso di soddisfazione personale come abilità, dedizione, impegno, piuttosto che rinforzi esterni spesso limitanti e fonte di pressioni psicologiche. Stabilire degli obiettivi di difficoltà crescente è il primo metodo per incentivare la motivazione. Mete facilmente raggiungibili provocano a lungo andare monotonia e noia. Lavorare su obiettivi definiti e accettati contribuisce invece al miglioramento dell’atmosfera generale dell’allenamento, aumenta l’autonomia e la responsabilità dell’atleta.
Sasha Ferri
Sasha Ferri
2025-09-06 04:21:55
Numero di risposte : 28
0
Nello sport, la motivazione è spesso paragonata a quel carburante che spinge gli atleti a dare il massimo e ad alzare sempre più in alto l’asticella dei loro obiettivi. La motivazione intrinseca caratterizza quei giocatori che si allenano per soddisfare i propri bisogni personali, quindi per sé stessi; di fatto, praticano sport per libera scelta, interesse e piacere. La motivazione estrinseca, invece, caratterizza quei giocatori che praticano sport per ragioni esterne, come ad esempio i riconoscimenti simbolici o la ricerca di approvazione di altri significativi. Dagli studi è emerso che quella intrinseca è la miglior forma di motivazione che uno sportivo possa avere perché lo sostiene nei momenti di difficoltà e lo spinge a continuare nel tempo l’attività fisica, nonostante i sacrifici e i ritmi di allenamento impegnativi.

Leggi anche

Cosa augurare ad un atleta?

Non puoi mettere un limite a niente, più sogni, più andrai lontano. Il successo non è definitivo, il Leggi di più

Qual è la motivazione alla riuscita?

La motivazione può essere descritta come un insieme di forze che orientano e sostengono le nostre az Leggi di più

Vito Fabbri
Vito Fabbri
2025-09-06 01:41:21
Numero di risposte : 20
0
La motivazione può essere definita come una spinta che scaturisce dai bisogni del soggetto e da quelli provenienti dalle sollecitazioni ambientali. In parole semplici, la motivazione allo sport è il perché si inizia un’attività e il perché si mantiene nel tempo. Un atleta può essere motivato da diversi ragioni ma di certo con la spinta di stimoli interni sarà più facilitato all’azione e al suo mantenimento a lungo termine. Le fonti della motivazione appartengono a due grandi categorie: quella intrinseca, cioè quella interna alla persona, percepita come un desiderio di migliorarsi, divenire sempre più competenti e autodeterminati. Quella estrinseca, cioè la spinta che proviene dall’esterno della persona o che deriva da fattori esterni come ricompense o da altre persone con rinforzi positivi e negativi.