Per costruire una squadra di successo non significa solo trovare un gruppo di persone con il giusto mix di competenze professionali.
I team di successo in genere hanno determinate caratteristiche come: Mentalità orientata all’obiettivo, Coinvolgimento nei loro ruoli, Disponibile all’apprendimento.
I team di successo incentivano i membri del team a condividere idee, a considerare soluzioni e a risolvere i problemi insieme.
I buoni team vanno a beneficio dei singoli membri offrendo loro un ulteriore supporto e opportunità di sviluppo.
Per lavorare in team è essenziale avere una direzione chiara in cui orientare il lavoro individuare gli strumenti e strutturare il gruppo e cui affidare i ruoli i compiti da svolgere, nella fiducia e nel rispetto fra le persone che fanno parte.
Essere parte di una squadra, vuol dire sviluppare della capacità che consentono di superare insieme ogni difficoltà, acquisire la capacità di cooperare nel rispetto di tutti, con persone dalle differenti personalità, competenze ed esperienze.
Trattare le persone con rispetto fa parte di una strategia a doppio senso per favorire il lavoro di squadra.
Le aziende hanno bisogno di team che siano performanti e in grado di interagire in modo chiaro.
I leader devono svolgere un ruolo molto più pratico per essere certi che il gruppo lavori bene insieme e rimanga concentrato sulle giuste priorità.