La maggior parte delle persone servono 9-12 minuti per percorrere un chilometro camminando su un terreno piatto e a passo moderato.
Tuttavia, a seconda della tua velocità di camminata, del terreno su cui ti stai muovendo e della fretta che hai, potrebbe servirti un tempo variabile dai 12 ai 25 minuti.
Il tempo di camminata non è uguale per tutti.
Fattori come l’età, la forma fisica e persino l’esperienza nelle camminate possono influenzare la velocità.
L’ambiente poi gioca un ruolo importante: salite ripide, sentieri fangosi o altitudini elevate possono ridurre la velocità.
Il dislivello positivo rallenta significativamente il passo nelle escursioni.
Di regola si stimano 30 minuti di escursione in più ogni 300 metri di dislivello positivo.
Sulle salite ripide la velocità può scendere a 2-3 km/h, mentre le pendenze leggere potrebbero rallentarti anche solo del 10-20%.
Se consideriamo un passo moderato di 5 km/h, per percorrere 42 km, considerando solo il tempo di camminata, ci vorrebbero 8,4 ore, senza tenere conto delle pause o delle variazioni di velocità.
In pratica, il fattore che più incide sulla velocità di camminata è la pendenza.