Alcuni esperti raccomandano un giorno di riposo per ogni chilometro e mezzo corso, o 26 giorni di riposo; e alcuni raccomandano anche un giorno di riposo per ogni chilometro corso, quindi 42 giorni senza corsa.
La realtà è che non esiste una formula perfetta da seguire per il recupero dopo una maratona.
La buona notizia è che "riposare" non significa non correre affatto.
Significa solo prendersi una pausa dall'allenamento ad alta intensità come lavori di velocità o altre gare per circa due o tre settimane.
Il grado di indolenzimento indica l'entità del danno muscolare, e questo influenzerà la durata del periodo di recupero.
In altre parole, maggiore è l'indolenzimento, più lungo è il recupero.
Come linea guida generale, suggerisco di prendere da tre a sette giorni di riposo completo dopo una maratona.
Dopo di che, inizia un programma di recupero attivo.
Ritorna a correre con alcune brevi corse a ritmo facile quando l'indolenzimento muscolare è scomparso.
Il periodo di recupero è un buon momento per decidere cosa vuoi fare dopo.