Come allenarsi per una maratona di 42 km?

Benedetta Pellegrino
2025-08-25 15:32:05
Numero di risposte
: 16
Correre una distanza molto lunga prima della maratona può essere una pratica sensata per diverse ragioni.
L'idea di base infatti è quella di creare un adattamento verso le lunghe ore di corsa consecutiva, in modo da arrivare in maratona e doversi preoccupare della velocità, ma non della distanza.
La logica quindi è questa: se il corpo sa gestire 40 km o più, allora durante la gara avrà un vantaggio, conoscendo già quel tipo di fatica.
Generalmente a una velocità inferiore rispetto a quella target.
Il risultato è un allenamento più lungo della gara, a un'intensità inferiore, che quindi serva costruire una base aerobica per la maratona stessa.
Quello che si può fare per ottimizzare l'allenamento è correre i primi 10 km a velocità moderata ed eventualmente incrementare per i restanti km, così da sperimentarsi nella velocità di gara protratta.