:

Quali sono le specialità di nuoto?

Cesare Bianchi
Cesare Bianchi
2025-08-22 04:07:51
Numero di risposte : 22
0
A livello agonistico gli stili di nuoto riconosciuti sono 4 e si differenziano tra loro per tecnica di esecuzione e benefici che portano alla struttura muscolare. I quattro stili di nuoto sono lo stile libero, il dorso, la rana e il delfino. Lo stile libero o crawl è la tecnica più conosciuta, che viene insegnata fin da bambini essendo uno delle più facili da eseguire. Il dorso si applicano gli stessi movimenti dello stile libero, ma sulla schiena. La rana è lo stile che maggiormente tonifica il corpo in quanto vengono coinvolti tutti i muscoli, anche se in modo diverso rispetto ai due stili precedenti. Il delfino o farfalla è faticoso ma molto coreografico, e i suoi movimenti coinvolgono tutto il corpo ed è uno stile molto indicato per tonificare e rinforzare la parte superiore del corpo.
Thea Barone
Thea Barone
2025-08-21 22:56:58
Numero di risposte : 11
0
Gli stili usati nel nuoto agonistico sono: • Stile libero: Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m e 1500, 5000, 10000 e 25000 metri • Farfalla / Delfino: Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. • Rana: È lo stile più lento, e le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. • Dorso: Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. In aggiunta a questi ci sono alcune gare che combinano quelli citati sopra. • Staffetta: Le gare si disputano sulle distanze dei 4 x 50 m stile libero (solo in vasca corta), 4 x 100 m stile libero e 4 x 200 m stile libero. • Misto individuale: dove un nuotatore nuota a farfalla, dorso, rana e stile libero . Le gare si disputano sulle distanze di 100 m (solo in vasca corta), 200 m, e 400 m. • Staffetta mista: dove quattro nuotatori nuotano uno stile ciascuno. Nell’ordine: dorso, rana, farfalla e stile libero. Le gare si disputano sulle distanze di 4 x 50 m (solo in vasca corta) e 4 x 100 m

Leggi anche

Quali sono le gare nel nuoto?

Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m e 1500, 5000, 10000 e 25000 Leggi di più

Cosa non mangiare prima di una gara di nuoto?

Grassi e fibre dovrebbero essere limitati poiché rallentano la digestione. Evitare cibi nuovi o spe Leggi di più