:

Cosa non mangiare prima di una gara di nuoto?

Damiano Ferraro
Damiano Ferraro
2025-09-03 04:54:40
Numero di risposte : 30
0
Evitare tutte le bevande con saccarosio. Preferire carboidrati a basso indice glicemico. Il pasto dovrebbe essere costituito principalmente da alimenti a basso contenuto in fibre e da carboidrati complessi. Un pasto ricco di proteine induce un aumento del metabolismo basale maggiore rispetto ai carboidrati. L'aumento di insulina, a sua volta, porta ad un incremento del glucosio intracellulare che provoca catabolismo glicidico a scopo energetico.
Ninfa Villa
Ninfa Villa
2025-08-22 01:54:20
Numero di risposte : 19
0
Grassi e fibre dovrebbero essere limitati poiché rallentano la digestione. Evitare cibi nuovi o sperimentali nel giorno della competizione.

Leggi anche

Quali sono le gare nel nuoto?

Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m e 1500, 5000, 10000 e 25000 Leggi di più

Quando ci sono i campionati italiani di nuoto?

I Campionati Italiani Assoluti si svolgono dal 13 al 17 aprile 2025. I Criteria Nazionali Giovanili Leggi di più

Sasha Battaglia
Sasha Battaglia
2025-08-22 00:01:37
Numero di risposte : 40
0
Da evitare invece i formaggi ad alto contenuto di grassi, le bevande alcoliche o gassate. Tra la fine del pasto e l’inizio della fatica sportiva, debbano intercorrere almeno tre ore.
Quarto De rosa
Quarto De rosa
2025-08-21 23:27:00
Numero di risposte : 29
0
I cibi da evitare 2-4 ore prima dell’allenamento sono quelli ad eccesso di fibre quali legumi, tutte le verdure, che non forniscono energia ma possono causare disturbi digestivi e intestinali, quelli ricchi di grassi perché difficilmente digeribili e, ovviamente, gli alcolici. I legumi non vanno assunti prima di una gara Ultimo ma fondamentale consiglio per chi nuota è quello di non eliminare mai la pasta dalla propria alimentazione quotidiana: è noto che grazie a questo importante alimento si ha maggior produzione di trigliceridi muscolari, la vera fonte energetica per la contrazione dei muscoli in un nuotatore che garantisce esplosività, resistenza ed efficienza fisica anche per allenamenti lunghi e ripetuti.

Leggi anche

Dove vedere il finale di nuoto?

Le gare in vasca, in programma dal 27 luglio al 3 agosto. Tutte le partite saranno visibili in dire Leggi di più

Dove fanno le gare di nuoto Olimpiadi?

Le gare di nuoto in vasca si svolgeranno presso La Défense Arena di Parigi, arena polivalente situat Leggi di più

Hector Rossetti
Hector Rossetti
2025-08-21 22:28:55
Numero di risposte : 27
0
Da evitare invece i formaggi ad alto contenuto di grassi, le bevande alcoliche o gassate e i caffè. Una valida alternativa ai cebi solidi possono essere gli alimenti liquidi, come i frullati, un buon concentrato di vitamine e minerali ad alta assimilazione, da preparare con latte, frutta o acqua, che assicurano un mix equilibrato di carboidrati e proteine immediatamente utilizzabile per l’allenamento in acqua. Se vi allenate al mattino la colazione ideale per chi fa nuoto può includere cereali e latte, muesli e yogurt magro oppure pane tostato con una piccola quantità di grassi, ad esempio il burro di mandorle o di arachidi. Se invece nuotate a fine mattinata e avete il tempo di uno spuntino potete includere un piccolo panino con prosciutto o anticipare il pranzo optando per una moderata porzione di riso o di patate, carne magra o qualche fetta di prosciutto crudo. Se siete soliti allenarvi in pausa pranzo o vi manca il tempo di prepararvi un pasto completo, consumate uno spuntino leggero, come una banana o una barretta di cereali almeno trenta minuti prima di entrare in vasca.