Cosa non mangiare quando si allatta per evitare le coliche?

Mariano Bernardi
2025-10-16 08:10:15
Numero di risposte
: 25
È consigliabile ridurre i cibi troppo grassi, i fritti, i prodotti industriali, processati e conservati, così da tenere anche sotto controllo il peso.
Limitare anche dolci e spezie, che possono dare un sapore poco gradito al latte.
Attenzione anche a tè, caffè, alcolici, birra e cioccolato.
Sembra comunque che alcuni cibi vadano limitati perché potrebbero alterare il sapore del latte e/o provocare coliche, come: crostacei, molluschi, ciliege, pesche, albicocche, cavoli, aglio, cipolla, asparagi, peperoni, cetrioli, fragole, uva, formaggi fermentati, selvaggina, dolci alla crema, prodotti al liquore, cacao.
Secondo la tradizione popolare e alcuni esperti, alimenti come latticini, cipolla, aglio, caffeina, broccoli, cavolfiori, verza, patate, agrumi, cioccolato potrebbero aumentare il rischio di coliche.