:

Quanto deve essere la frequenza del polso?

Ettore De Angelis
Ettore De Angelis
2025-08-19 07:46:56
Numero di risposte : 28
0
La frequenza cardiaca normale cambia naturalmente con l’età. Nei neonati e nei bambini, la frequenza cardiaca varia da 70 – 190 bpm nei primi mesi di vita a 75 – 110 bpm tra i 6-11 anni. Negli adulti, dai 16 anni in su, la frequenza cardiaca normale a riposo è compresa tra 60 – 100 bpm. Negli atleti, una frequenza cardiaca tra 40 – 60 bpm, specialmente durante il sonno, può essere considerata normale. La frequenza cardiaca non è influenzata solo dall’età, ma anche da diversi fattori fisiologici e ambientali.
Ninfa Marino
Ninfa Marino
2025-08-11 13:47:06
Numero di risposte : 23
0
Il normale polso a riposo nelle persone adulte varia da 60 a 100 battiti al minuto. Nelle persone sportive e ben allenate può anche essere inferiore. Se il polso a riposo supera 100 bisogna rivolgersi al proprio medico di famiglia. Un polso normale deve essere regolare. Singole irregolarità si presentano anche nelle persone sane e di solito sono innocue. Se però il polso batte spesso in maniera irregolare oppure in modo rapido e irregolare si raccomanda di consultare un medico. Una visita medica è opportuna anche se il battito cardiaco irregolare le procura fastidio oppure se è abbinato ad altri disturbi come vertigini, perdita di conoscenza o difficoltà di respirazione. Un polso irregolare può essere segnale di un’aritmia, soprattutto di fibrillazione atriale. La fibrillazione atriale non è immediatamente pericolosa, ma fa aumentare il rischio di avere un ictus cerebrale. È quindi importante consultare per tempo il proprio medico di famiglia.

Leggi anche

Il nuoto fa bene al cuore?

Il nuoto fa bene al cuore poiché, nuotando, si produce una tipologia di lavoro muscolare prevalentem Leggi di più

Qual è il miglior cardiofrequenzimetro da polso?

Il miglior cardiofrequenzimetro da polso è una scelta che dipende dalle preferenze personali. Un al Leggi di più