:

Come riprendere i muscoli persi?

Rosita Gallo
Rosita Gallo
2025-08-10 18:26:52
Numero di risposte : 3
0
Genericamente, per chi pratica sport, i muscoli devono essere costantemente allenati per non lesionarsi o perdere tono. L’allenamento della forza muscolare dopo un infortunio è essenziale sia per stabilizzare le articolazioni sia per recuperare la forma fisica perché, dopo l’immobilizzazione prolungata i muscoli perdono la forza. Per questo, è importante seguire un processo riabilitativo mirato per un recupero muscolare veloce. La prima fase è caratterizzata da infiammazione a cui si lega immobilità e di conseguenza ipotrofia muscolare, perdita di forza e funzionalità. La seconda fase è quella in cui l’atleta ricomincia gradualmente un percorso di recupero massa muscolare; è il momento in cui la massa muscolare e la forza muscolare si ricostituiscono. Per il recupero di muscoli atrofizzati devono generalmente trascorrere due o tre giorni di riposo, durante i quali il muscolo deve essere immobilizzato. Possono essere utili sedute di fisioterapia per riprendere il movimento e ridurre il dolore. Inoltre, è consigliato farsi seguire da un personal trainer per svolgere esercizi per recuperare massa muscolare. Sia dopo un affaticamento sia dopo una periodo di pausa i muscoli hanno bisogno di sostanze nutritive e minerali indispensabili per garantire la tenuta e l’energia; ci si può aiutare, per questo, mediante l’assunzione di integratori mirati al recupero sportivo. Inoltre, è opportuno mantenere una corretta idratazione che, associata a un’alimentazione sana, permette di velocizzare la fase di recupero e anche di prevenire affaticamenti muscolari.