Come recuperare il proprio equilibrio?

Tristano Basile
2025-08-08 20:41:03
Count answers
: 3
Senza un uomo lei può anche vivere, fra mille difficoltà, può anche vivere, ma senza sé stessa non può…senza sé stessa e senza le contraddizioni. La persona che ama la sua amica non è migliore di quella che la invidia.
Dottore, ho capito che non posso fare a meno della mia invida.
Tutti incontriamo momenti di crisi. Accade quando stiamo bloccando la nostra naturale evoluzione.
Servono due ingredienti: una spinta iniziale e azioni concrete per consolidare il terreno.
La maschera non è in sé negativa, purché non diventi una falsa identità.
Altrimenti assume i tratti di una nevrosi.
In psicologia “persona” significa “maschera”: è quel punto di equilibrio tra interno ed esterno, tra stare con gli altri ed esprimere liberamente se stessi.

Ilario Palmieri
2025-08-08 20:31:58
Count answers
: 1
Per stare bene con gli altri dobbiamo stare prima bene con noi stessi. L’autoipnosi è una condizione che l’essere umano conosce già.
Consiste in una tecnica antica che permette a un individuo di entrare in uno stato di trance, dove si aliena da ciò che lo circonda e si focalizza su stesso, per ritrovare il proprio equilibrio.
Lo scopo dell’autoipnosi è quello di distaccarsi da ogni pensiero per ritrovare il proprio equilibrio mentale.
E di conseguenza anche quello fisico.
L’autoipnosi è un modo molto efficace per assumere il controllo della propria mente, riequilibrando il proprio stato mentale, fisico, emotivo e relazionale.
Rilassa il tuo corpo e la tua mente, migliora la tua vita.
Meditazione, respirazione, yoga, mindfulness.
Anche semplicemente fare una camminata, leggere un libro, ritagliarsi del tempo per passioni o per fare sport.

Danthon Ferrari
2025-08-08 20:11:58
Count answers
: 2
Disconnettiti almeno un'ora al giorno imponiti di staccare testa e cuore da ogni tipo di device.
Fare ciò che ti piace senza la distrazione dello smartphone ti permetterà di approfondire davvero i tuoi hobby e coltivarli nel modo giusto.
Fai attività fisica, allenare il corpo è sempre una buona regola, ma lo è ancora di più in questo periodo in cui si è intensificata la vita sedentaria e la permanenza a casa.
Mangia sano e scegli alimenti adatti alle tue esigenze, l'alimentazione gioca infatti un ruolo fondamentale nel nostro life balance perché può influire sulla nostra capacità di concentrazione, sul bagaglio energetico, sulla stabilità emotiva e, più in generale, sul nostro benessere.
Diventa padrone del tuo tempo, non farti trascinare dal vortice dello smart working senza orari.
Dormi bene, assicurati di dormire almeno 7 ore a notte senza interruzioni per poi svegliarti l'indomani con maggiore energia ed ottimismo.
Impara a riconoscere la felicità, ogni giorno scrivi su un foglio tre ragioni per cui essere felice.
Přečtěte si také
- Quali sono gli esercizi per migliorare l'equilibrio?
- Come si recupera l'equilibrio?
- Perché non riesco a mantenere l'equilibrio?
- Come si fa a stare in equilibrio?
- Come si può migliorare l'equilibrio negli anziani?
- Cosa fare quando manca l'equilibrio?
- Quali sono le cause del senso di sbandamento?
- Cosa fare se non si ha equilibrio?
- Qual è l'organo che controlla l'equilibrio?