Il cardio uccide i muscoli quando è sfruttato in modo non intelligente, ad esempio, l’attività aerobica prima dell’allenamento con i pesi è sconsigliata poiché impedisce di affrontare gli esercizi successivi con l’energia e il focus necessari.
Ci sono dei campanelli d’allarme i quali ci possono indicare che stiamo facendo troppo cardio, o lo stiamo facendo nel modo sbagliato: eccesso di stanchezza dopo allenamento, poca forza durante gli allenamenti con i pesi, ridotta resistenza muscolare, stallo nella crescita muscolare.
Se vogliamo migliorare le nostre prestazioni aerobiche e continuare ad aumentare la nostra massa muscolare, questi sono le regole da seguire: pochi allenamenti aerobici, preferire brevi allenamenti HIIT rispetto a lunghe sedute di cardio a ritmo blando, separare gli allenamenti in sala pesi dagli allenamenti aerobici.
Dedicare quindi al cardio dei giorni diversi.
L’attività aerobica può impedire di affrontare gli esercizi successivi con l’energia e il focus necessari, questo si traduce in minori risultati.
Troppe sedute di cardio possono portare ad eccesso di stanchezza dopo allenamento, poca forza durante gli allenamenti con i pesi, ridotta resistenza muscolare, stallo nella crescita muscolare.