:

Cosa si intende per cardio in palestra?

Tiziana Rizzo
Tiziana Rizzo
2025-08-08 21:50:40
Numero di risposte : 2
0
Il termine cardio si riferisce al sistema cardiocircolatorio. Il termine viene utilizzato per definire un tipo di attività fisica, anche detta aerobica, che aumenta la frequenza cardiaca e la mantiene elevata per un certo periodo di tempo. Il cardiofitness mette insieme le due cose: è una sessione di allenamento composto da più esercizi ad intensità media o alta, aerobici, da svolgere senza interruzione, con il coinvolgimento di diversi gruppi muscolari. Per rispondere a questa domanda è innanzitutto necessario capire qual è la tua frequenza cardiaca massima, in modo da conoscere le diverse zone di intensità e di andare a lavorare nelle zone più adatte durante la seduta. Per essere benefiche, le sessioni di cardiofitness devono sempre avere una durata e un ritmo adeguati al livello di forma fisica e possono variare da un minimo di 30 ad un massimo di 60 minuti. In conclusione quindi, possiamo affermare che svolgere attività fisica di tipo cardio, come il cardiofitness ad esempio, per 45 minuti può portare innumerevoli benefici. La frequenza ideale è due volte a settimana. Ma comincerai a vedere su te stesso i benefici anche con un allenamento settimanale soltanto.