:

Il Pilates funzionale può aiutare a dimagrire?

Patrizia Sanna
Patrizia Sanna
2025-08-21 21:55:43
Numero di risposte : 24
0
Il Pilates lavora sulla muscolatura profonda, con posizioni di forza ed equilibrio, in questo modo aumenta la massa magra che, a sua volta, che contribuisce ad accelerare il metabolismo e a bruciare calorie. Anche in un allenamento di Pilates è possibile intervenire sull’intensità dello sforzo, per aumentare, in proporzione, anche il consumo calorico. Scegli la formula che più si adatta alle tue necessità. Non dimenticare, poi, che il Pilates è utilissimo per ridurre i livelli di stress, quindi anche per abbassare i livelli di cortisolo, un ormone responsabile dell’accumulo di grasso addominale. Lavorando poi sulla respirazione, il pilates attiva il core e in particolare muscolo addominale trasverso, che aiuta a raggiungere l’obiettivo della tanto ambita “pancia piatta“. Insomma, certamente dimagrire con il Pilates richiede più tempo rispetto a discipline di maggiore intensità, ma frequenza e costanza ti aiuteranno a ottenere risultati: 3-4 allenamenti a settimana a bassa o media intensità saranno più efficaci di una corsa due volte al mese. Motivazione, divertimento e costanza ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi. Se è vero che il Pilates non è un’attività specifica per il dimagrimento, è vero anche che nemmeno l’allenamento cardio, da solo, lo può garantire. L’allenamento cardio, infatti, brucia calorie ma non ha effetti sostanziali sulla massa muscolare, quella che contribuisce ad aumentare il metabolismo. Certo, combinare questa due attività è sicuramente più utile, se vuoi dimagrire, che praticarne una sola. Ma senza abbinare un’alimentazione corretta e un adeguato deficit calorico, dimagrire sarà molto più complicato.
Valentina Costantini
Valentina Costantini
2025-08-08 20:24:02
Numero di risposte : 32
0
Il Pilates, noto per il rafforzamento del core e il miglioramento della postura, offre esercizi mirati che possono contribuire a tonificare i muscoli delle zone problematiche come fianchi e cosce. Il Functional Training è un alleato potente per bruciare calorie e favorire la perdita di peso in generale. Gli esercizi funzionali coinvolgono le gambe, i fianchi e i muscoli centrali, promuovendo la forza e la resistenza. Perdere peso in zone specifiche richiede pazienza, costanza e un piano di allenamento ben strutturato. Il Pilates e l'Allenamento funzionale possono farti compiere progressi significativi. Ricorda che i risultati non saranno immediati, ma con impegno costante, vedrai realizzare i tuoi obiettivi. La perdita di peso localizzata è un concetto spesso frainteso. Nonostante il desiderio comune di ridurre il grasso in specifiche zone del corpo, come fianchi o cosce, è essenziale comprendere che il processo di dimagrimento è una questione globale. Concentrarsi esclusivamente su un'area potrebbe non portare ai risultati sperati. Il corpo decide dove bruciare il grasso, influenzato da fattori genetici e biologici.

Leggi anche

Cosa si fa nell'allenamento funzionale?

Nell'allenamento funzionale, il corpo impara a muoversi in armonia. Questo migliora la consapevolezz Leggi di più

Quante volte a settimana si pratica l'allenamento funzionale?

Per ottenere risultati concreti, è consigliabile svolgere l’allenamento funzionale dalle due alle qu Leggi di più

Oreste Verdi
Oreste Verdi
2025-08-08 16:58:52
Numero di risposte : 25
0
Il pilates aiuta a rimodellare il corpo, gambe e pancia compresi. I suoi esercizi, infatti, stimolano il metabolismo, assottigliano vita e polpacci e donano un generale benessere. Questa attività aiuta ad attivare il metabolismo e l’azione cardiovascolare, aumentando la sudorazione e bruciando i grassi in eccesso. Il motivo? L’allenamento è basato sull’attivazione della powerhouse che dona benefici, tra gli altri, anche a pancia e gambe. Il pilates infatti aiuta a mantenere il corpo in forma perché rinforza la parete addominale, così da sostenere la schiena, fondamentale quando si soffre di dolori lombari o si svolge una vita piuttosto sedentaria, inoltre elimina il grasso in eccesso attorno alle viscere permettendo di sostenerle. Questo quando è in eccesso si concentra attorno a vita e fianchi e produce radicali liberi e sostanze infiammatorie. Uno dei più importanti benefici del pilates è la stimolazione della produzione di ormoni buoni: il proprio corpo cambia non solo perché si rafforza e snellisce in alcuni punti, come la pancia e le gambe, ma perché stimola la produzione delle endorfine, gli ormoni della felicità, e non aumenta la produzione dei radicali liberi, a differenza di altre pratiche sportive come per esempio la maratona. Tutto questo è possibile perché questa attività non si limita ad allenare i muscoli superficiali ma arriva a quelli più profondi, per questo è un allenamento ideale anche per il pavimento pelvico.
Artemide Fiore
Artemide Fiore
2025-08-08 15:15:20
Numero di risposte : 22
0
Il pilates è un valido aiuto per dimagrire perché va ad attivare la muscolatura superficiale e profonda. Durante la pratica i muscoli si tonificano e bruciano energia per nutrirsi. Ciò implica un dispendio di calorie e, quindi, un dimagrimento diffuso, attivando il metabolismo. Esiste, poi, una branchia del pilates che unisce esercizi tipici ad altri maggiormente legati alla tonificazione: è il cosiddetto “fat burning pilates” che non si allontana dall’anima della pratica ma intensifica velocità e difficoltà degli esercizi. L’OMS raccomanda almeno 150 minuti di esercizio moderato alla settimana come il pilates ma anche la camminata, la bicicletta o 75 minuti di attività vigorosa. Tuttavia, secondo studi recenti, basterebbe anche solo un giorno a settimana per cambiare il passo e sentirsi subito in forma. Concentrare l’attività fisica settimanale in una sola sessione o in due ha praticamente gli stessi benefici di chi si allena regolarmente. Ad esempio, per quanto riguarda le malattie cardiovascolari, chi si allena costantemente abbassa il rischio del 41%, chi solo una volta alla settimana, in una sessione più intensa, del 40%. Il primo passo per dimagrire con il pilates è parlarne con il proprio istruttore o istruttrice per capire insieme quali siano le modalità più adatte, caso per caso. Solo un istruttore professionale potrà trovare gli esercizi mirati in base alla condizione fisica del singolo per ottenere ottimi risultati arrivando felicemente alla meta.

Leggi anche

Quali sono i principi fondamentali dell'allenamento funzionale?

L'allenamento funzionale è diventato un diffusissimo metodo di allenamento, il termine funzionale og Leggi di più

Che differenza c'è tra pilates e funzionale?

L’allenamento funzionale è un allenamento a 360º: gli esercizi sono di carattere globale e l’attivaz Leggi di più