La ginnastica funzionale è un’attività motoria finalizzata a migliorare il movimento dell’uomo e tutte le sue funzioni motorie quotidiane come l’equilibrio la coordinazione, la forza muscolare, la postura la mobilità articolare, la flessibilità. Il metodo Pilates è un allenamento “total body”, che mira a rinforzare principalmente i muscoli più piccoli e profondi, di solito più deboli dei superficiali, che sono responsabili di una corretta postura. Il Pilates è un ottimo allenamento per tutti, per persone di ogni età e di ogni livello di allenamento.
Con un paio di allenamenti a settimana i risultati saranno tangibili e i benefici evidenti in poco tempo.
Dopo i 40 o al massimo 50 anni la ginnastica funzionale è indispensabile, pena la comparsa di disturbi come l’artrosi, indebolimento muscolare, usura della cartilagine e rallentamento della circolazione.
Se praticata con le giuste modalità e sotto la guida di un professionista del movimento, l’attività fisica può essere considerata un investimento sul presente e sul futuro a prescindere dall’età in cui si comincia a praticarla.