L'esercizio funzionale è progettato per migliorare le capacità fisiche in modo pratico e applicabile alla vita quotidiana.
Tuttavia, ci sono alcuni aspetti per cui non è specificamente mirato.
Non serve a:
Creare una base di specializzazione:
L'esercizio funzionale non è focalizzato sulla specializzazione in uno sport specifico, ma piuttosto sul miglioramento delle abilità generali.
Questo tipo di allenamento si concentra su movimenti che possono essere trasferiti nella vita quotidiana, piuttosto che su gesti specifici di una disciplina sportiva.
Migliorare la forza e il volume muscolare:
Sebbene possa contribuire a questi aspetti, non è il suo obiettivo primario.
L'allenamento con i pesi è più indicato per aumentare la forza e il volume muscolare.
L'esercizio funzionale si concentra più sulla stabilità, la coordinazione e l'efficienza del movimento piuttosto che sull'ipertrofia muscolare.
Combattere le disfunzioni:
Anche se può aiutare a migliorare la funzionalità, non è un trattamento specifico per disfunzioni fisiche o patologie.
Tuttavia, può essere utilizzato per prevenire lesioni e migliorare la qualità dei movimenti, ma non sostituisce la terapia fisica specifica per disfunzioni.
In sintesi, l'esercizio funzionale è utile per migliorare la mobilità e il controllo motorio, ma non è specificamente progettato per creare una base di specializzazione, aumentare la forza e il volume muscolare, o combattere disfunzioni.