:

Le brioche contengono lattosio?

Mariapia Pagano
Mariapia Pagano
2025-08-07 20:13:22
Count answers : 2
0
Quando si scopre di essere intolleranti al lattosio uno dei primi pensieri corre alla colazione: latte, cappuccino, yogurt, ma anche biscotti e brioche, ricchi di burro… bisogna rinunciare a tutto? Per una golosa colazione senza lattosio bisogna solo cambiare alcune abitudini e qualche ingrediente. Basta un giro al supermercato per accorgersi che i prodotti senza lattosio sono davvero tanti: biscotti, dolcetti, tortine, ma anche latte, burro, panna, yogurt, ricotta. Quasi tutti i latticini ormai vengono prodotti anche in versione lactose free. Base perfetta per una buona colazione, dal cappuccino ai dolci casalinghi: il burro e il latte delattosati infatti si sostituiscono in qualsiasi preparazione a quelli “normali”, nelle stesse dosi e con le stesse modalità. Tutti si possono miscelare alla frutta per ottenere freschi frullati. E tutti possono sostituire il latte nella preparazione di dolci “da colazione”, come il classico ciambellone: se il sapore di un singolo tipo di latte può diventare troppo intenso, si possono mischiare tra loro per dare maggior equilibrio al gusto.
Elena Ferri
Elena Ferri
2025-08-07 18:36:38
Count answers : 1
0
Le brioche senza lattosio morbide e sofficissime, questa era la mia sfida e sono veramente soddisfatta. Non cercavo un cornetto sfogliato, quello c’è già e lo trovate QUI, ma per sfogliare dobbiamo necessariamente ricorrere a un grasso solido come il burro vegetale o la margarina e io volevo qualcosa che fosse il più possibile naturale, che rendesse le mie brioche davvero leggere come una nuvola, dal sapore irresistibile. Un’ altra cosa su cui volevo fermarmi è l’ostinazione di chi ha pochi problemi col lattosio, o non ne ha, e scrive ricette per gli intolleranti, usando prodotti delattosati con l’idea di aver prodotto ricette senza lattosio…ATTENZIONE non è così; come ho scritto nell’articolo dedicato ai prodotti senza lattosio, una piccolissima percentuale di lattosio rimane e se una persona è molto sensibile al lattosio, non tollererà neppure quella minima parte. Quindi, per definire un prodotto senza lattosio, semplicemente non deve avere derivati del latte, come in questo caso. Sciogliete il lievito nel latte di riso caldo, unitelo alla farina e lavorate il primo impasto, che deve essere morbido, fino a che risulta liscio ed elastico. Le brioche senza lattosio di possono conservare in freezer e riscaldate sulla piastra, perché siano sempre perfette, soffici e gustose. Rimangono comunque morbidissime, se preparate la sera, per la mattina a colazione.