La colazione senza lattosio può essere gustosa e ricca quanto quella di chi assume regolarmente cisti che contengono latticini. Se non ami particolarmente i prodotti delattosati, ovvero addizionati con l’enzima che scinde il lattosio in glucosio e in galattosio, oppure fai fatica a tollerarli, puoi sempre considerare le opzioni vegetali.
La crusca d’avena è un vero e proprio toccasana. La ricchezza di magnesio, ferro, zinco, potassio, vitamina B1 e l’alto contenuto di fibre alimentari in questo alimento la rendono molto interessante per chi desidera colazioni equilibrate, nutrienti e saporite.
Un ingrediente essenziale per preparare un appetitoso porridge senza latte, con acqua o con bevande vegetali, da valorizzare con la frutta fresca, con le spezie e i semi oleosi.
La bevanda alla soia è forse una delle bevande sostitutive del latte vaccino più note. Fonte di proteine vegetali, si può gustare da sola oppure insieme all’orzo o il caffè, montando la schiuma per ottenere cremosi cappuccini anche a casa.
Esistono, poi, altre bevande ottime per la colazione, come quelle: all’avena, dal gusto naturalmente dolce al riso e mandorla, leggera e digeribile all’avena e cocco, per un tocco esotico.
Puoi includere nelle tue ricette il pane integrale senza lattosio e realizzare sfiziosi piatti, tra cui: fette abbrustolite di pan campagnolo Céréal con salmone affumicato, esaltando il gusto con una spruzzata di limone, una macinata di pepe rosa e dei semi di girasole toast all’avocado e crema al tofu, unendo al pane a fette lactose free di Céréal delle uova strapazzate.
Per una colazione più leggera, che unisca il salato al dolce, invece, puoi privilegiare le fette croccanti di mais Céréal.
Ottime con un velo di marmellata o una crema vegetale, come il burro di arachidi senza lattosio.
In Céréal trovi un’ampia proposta senza lattosio, tra merendine, biscotti e torte, che uniscono la tradizione alle necessità alimentari di chi non può assumere il latte.
Tra le tante varietà tra cui scegliere, trovi; le classiche madeleine Céréal, soffici e raffinate, ottime da inzuppare in una bevanda vegetale a piacere, da mangiare al naturale, o accompagnate da spremuta d’arancia per variare ogni giorno la tua dieta puoi provare le madeleine nelle versioni mandorle, noire al cioccolato o senza zuccheri.