Dormire regolarmente ha un ruolo molto importante per la salute del nostro corpo e il recupero energetico. Stabilire un’ora entro la quale addormentarsi, fare attenzione a quello che si mangia e si beve, trovare una posizione comoda, fare dei sonnellini brevi durante la giornata, fare movimento durante il giorno e imparare a gestire lo stress sono modi per migliorare la qualità del sonno. Praticare esercizio fisico giornaliero aiuta a controllare il peso, riduce il rischio di malattie cardiache, aiuta il corpo a gestire i livelli di zucchero nel sangue, aiuta a smettere di fumare, migliora la salute mentale e l’umore, aiuta a mantenere acute le capacità di pensiero, rafforza le ossa e i muscoli, riduce il rischio di alcuni tipi di cancro, migliora il sonno, migliora la salute sessuale, aumenta le possibilità di vivere più a lungo. Le tecniche di rilassamento rappresentano un valido aiuto per combattere lo stress. Praticare regolarmente yoga o meditazione, uscire per una passeggiata per schiarire i pensieri e distrarsi sono attività che aiutano a rilassarsi. Seguire una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per essere in buona salute e funzionare correttamente. I carboidrati, le proteine contenute nei legumi, nel pesce, nelle uova, nel pollo, nel manzo magro e nei grassi sani, come avocado e olio d’oliva, sono fonti di energia. È meglio eliminare cereali e zuccheri raffinati per avere più energia. Prendersi cura di noi stessi è il primo passo per star bene e recuperare le energie. Smetti di dire di “sì” a tutti gli impegni che ti caricano di stress e trova la forza di abbandonare tutte quelle attività, persone o lavori che ti fanno stare male. Inizia a sentirti più felice, ad ammirarti e ad apprezzare quello che hai, ti sentirai più felice e pieno di energia.