Anche se la pasta non contiene lattosio, i tortellini ed i ravioli, di diversa fattura, sono quasi sempre preparati con formaggio, latte o derivati.
Il lattosio non è contenuto esclusivamente in derivati del latte, ma anche in altri insospettabili cibi che è importante evitare o ridurre al minimo per evitare lo scatenarsi di sintomi indesiderati.
Per gestire al meglio l’intolleranza senza troppi problemi, è molto utile acquisire l’abitudine di leggere le etichette di ogni prodotto che può rappresentare un rischio, come prodotti da forno, cereali, purè istantaneo, condimenti per carne, snack e così via: nell’etichetta, potrebbe comparire la scritta “il prodotto contiene lattosio”.
In realtà, il lattosio non è contenuto esclusivamente in questa tipologia di alimenti, ma anche in altri insospettabili cibi che è importante evitare o ridurre al minimo per evitare lo scatenarsi di sintomi indesiderati.