:

Quali sono 7 alimenti che fanno bene al cervello?

Vera Romano
Vera Romano
2025-08-04 19:36:12
Count answers : 1
0
Il nostro cervello ha sete, la nostra testa necessita di tante sostanze nutritive per funzionare a dovere ma, la più importante di tutte, sebbene sia anche la più scontata, è l’acqua. Oltre all’acqua, il secondo alimento più amato dal cervello umano è il glucosio. Frutta secca come nocciole, noci e mandorle sono ricche di vitamina E e vitamina B6. Il cacao è un altro ingrediente alleato del nostro cervello, anch’esso dalle proprietà antiossidanti. Anche l’avocado ha qualità benefica per il corretto funzionamento della mente poiché, grazie alla presenza di grassi monoinsaturi, aiuta a tenere sotto controllo la circolazione sanguigna. I mirtilli sono un altro alleato particolarmente utile alla nostra mente e agiscono sul sistema nervoso andando a proteggere la corteccia cerebrale. Non solo i mirtilli ma tutti i frutti di bosco rappresentano un toccasana per il cervello. La curcuma è una spezia dalle innumerevoli proprietà benefiche, antiossidante, antinfiammatoria, rafforza la memoria e stimola la produzione di cellule cerebrali.
Massimo Rizzo
Massimo Rizzo
2025-08-04 17:33:19
Count answers : 2
0
I cibi sani per risvegliare la mente sono il pesce grasso di mare, noci, broccoli, pomodoro, curcuma, agrumi, uova e frutti di bosco. Il pesce grasso di mare è ricchissimo di acidi grassi della serie Omega 3, essenziali per il buon funzionamento del sistema nervoso. Le noci contengono Omega 3 e quindi sono buona alternativa al pesce per i vegetariani. I broccoli sono ricchi di vitamina C, altro antiossidante, che rinforza i vasi sanguigni. Il pomodoro è ricco di vitamina C, contiene il licopene, antiossidante prezioso per il buon funzionamento del cervello e per la salute di pelle e prostata. La curcuma contiene antinfiammatori utili anche per il cervello, contrasta l’aterosclerosi e si è dimostrata un efficace aiuto nella prevenzione dell’Alzheimer. Gli agrumi sono fluidificanti del sangue e ricchi della già citata, fondamentale, vitamina C. Le uova contengono colina, necessaria alle membrane cellulari e alla trasmissione degli impulsi nervosi. I frutti di bosco sono utili a preservare la funzionalità cerebrale e a migliorare la struttura dei vasi sanguigni. Anche l'acqua e il tè verde sono importanti per il cervello, in quanto una leggera disidratazione può influire sulla capacità cognitiva e il tè verde è un ottimo antiossidante.
Oreste Verdi
Oreste Verdi
2025-08-04 16:14:02
Count answers : 0
0
La pasta integrale, il pane integrale, il riso integrale, la crusca e il germe di grano contengono elevate quantità di acido folico e tiamina. Queste sostanze facilitano l’afflusso del sangue al cervello e lo aiutano a lavorare meglio. I cereali integrali sono raccomandati soprattutto agli anziani, perché la tiamina contenuta, previene la perdita di memoria e l’insorgenza della cefalea. Le noci sono ricche di acidi grassi come gli omega-3 e gli omega-6 che sono considerate delle sostanze con funzione protettiva delle attività cerebrali. I polifenoli e in particolare alcuni tipi di flavonoidi contenuti in alta percentuale nei mirtilli attivano il naturale processo di pulizia del cervello dalle tossine. Il tè verde contiene diversi tipi di polifenoli utili, ad esempio nel diminuire gli effetti neurodegenerativi da infiammazioni o stress ossidativi. Il cioccolato fondente aumenta l’afflusso di sangue al cervello, contribuendo a migliorare le funzioni cognitive.