:

Quante ore lavora un dipendente ASL?

Tommaso Sartori
Tommaso Sartori
2025-08-14 23:21:32
Numero di risposte : 21
0
L’orario ordinario di lavoro rimane di 36 ore settimanali ed è funzionale all’orario di servizio e di apertura al pubblico. L’orario di lavoro è articolato su cinque o sei giorni, con orario convenzionale rispettivamente di 7 ore e 12 minuti e di 6 ore. Potranno essere previsti, nel rispetto del monte ore annuale, fino ad un minimo di 28 ore e, corrispettivamente, periodi fino a quattro mesi all’anno, con orario di lavoro settimanale fino ad un massimo di 44 ore settimanali. Con riferimento all’art.4 del D. Lgs. n. 66/2003, il limite di quattro mesi, ivi previsto come periodo di riferimento per il calcolo della durata media di quarantotto ore settimanali dell’orario di lavoro, comprensive delle ore di lavoro straordinario, è elevato a sei mesi.
Angela Bianco
Angela Bianco
2025-08-03 04:51:44
Numero di risposte : 17
0
L'orario di lavoro di ogni singolo dipendente è di 36 ore settimanali, di norma articolato su 5 giorni, dal lunedì al venerdì, con due rientri pomeridiani. L'orario di lavoro permette di entrare dalle 7:30 alle 8:45 e di uscire dalle 13:15 alle 14:45 e nei rientri pomeridiani di uscire dalle 17:00 alle 18:45. L'orario di lavoro permette di entrare dalle 7:45 alle 9:15 e di uscire dalle 13:45 alle 15:15 e nei rientri pomeridiani di uscire dalle 17:30 alle 19:00. L'orario di lavoro permette di entrare dalle 8:15 alle 9:45 e di uscire dalle 14:15 alle 15:45 e nei rientri pomeridiani di uscire dalle 18:00 alle 19:00. Orari consentiti per particolari esigenze personali e familiari 7 ore e 12 minuti continuativi con pausa obbligatoria non inferiore ai 10 minuti. L'orario di lavoro del personale di categoria EP viene calcolato nell'arco di un trimestre. L'assenza di un orario stabilito e la conseguente flessibìlità si sostanziano in una media giornaliera di 7 ore e 12 minuti in caso di orario articolato su 5 giorni settimanali, di 6 ore in caso di orario articolati su 6 giorni settimanali.

Leggi anche

Quali sono le attività delle Asl?

L’Asl n. 1 di Sassari ha il compito di garantire la tutela della salute della popolazione nel rispet Leggi di più

Quanto guadagna un collaboratore Asl?

La contrattazione collettiva nazionale di lavoro del comparto «Sanità», applicabile al collaboratore Leggi di più