:

Quanto dura un percorso di coaching?

Cristina Ferraro
Cristina Ferraro
2025-07-29 00:22:37
Count answers : 3
0
Di solito quanto dura un percorso di coaching. In media, un percorso di coaching su Serenis richiede da 9 a 12 sedute. In tutti i casi, la durata massima non può mai superare i 6 mesi. Naturalmente non avrai vincoli. Sarai tu a scegliere quanto continuare.
Cesare Bianchi
Cesare Bianchi
2025-07-28 21:33:26
Count answers : 3
0
Il percorso di coaching ha una durata variabile a seconda del tipo di percorso che si intende operare e a seconda di quali aspetti necessitano della figura del coach nella vita del cliente. Un primo percorso di coaching dura mediamente dai 3 ai 6 incontri ed è composto dal raggiungimento di obiettivi precisi e delimitati. Questo perché in questa fase è necessario stabilire se il rapporto tra le due parti funziona. Il percorso di coaching può durare pochi mesi per obiettivi più specifici e leggeri, come può essere articolato in un piano di azioni trimestrali, semestrali o della durata di un anno per problematiche più profonde e radicate. Ciononostante è da tenere a mente che il percorso di coaching si caratterizza sempre per la sua brevità di sessioni, questo perché il coach non è interessato a capire qual è la problematica alla radice, ma realizza azioni concrete e mirate per portare il cambiamento in modo effettivo.
Cleopatra De luca
Cleopatra De luca
2025-07-28 20:14:47
Count answers : 1
0
Il percorso di coaching si articola solitamente in una serie di incontri one-to-one tra coach e coachee, della durata di 1-2 ore ciascuno. Il numero e la frequenza degli incontri sono definiti all’inizio del percorso di comune accordo coach-coachee sulla base degli obiettivi da raggiungere: più sono complessi e sfidanti, più il percorso richiederà tempo. In genere, per obiettivi a medio termine bastano 4-8 incontri nell’arco di 3-6 mesi. Per situazioni più articolate il coaching può prevedere fino a 12-15 incontri. I primi incontri, solitamente, sono più ravvicinati, poi man mano si diradano, perché l’attenzione si sposta sull’attuazione del piano d’azione, quindi l’azione pratica, che richiede tempo. L’intervallo tra le sessioni può variare da 2 settimane a 1 mese. Questo perché è fondamentale che il coachee abbia il tempo di mettere in pratica gli step definiti con il coach. Un percorso completo può oscillare da 500 fino a 3000 euro, in base agli obiettivi e alla complessità della situazione. Il coaching è un viaggio magnifico di crescita personale prima di tutto, che in un arco temporale ristretto supporta la persona nel raggiungimento di obiettivi e risultati attraverso la messa in campo di azioni concrete definite insieme al coach.