:

Dove si fanno gli addestramenti militari?

Eugenio Bianco
Eugenio Bianco
2025-08-12 09:34:57
Numero di risposte : 18
0
nessuna
Loredana Bianco
Loredana Bianco
2025-08-12 08:41:35
Numero di risposte : 27
0
Il CORPO VOLONTARI SICUREZZA E SOCCORSO, ai sensi dell’art. 9, § 9.2 dello Statuto dell’Associazione Nazionale Congedati Esercito, è strutturato in: Direzione Generale Nazionale Raggruppamento regionale o macroregionale Sezione. Il Centro addestramento e formazione è rappresentato dal Centro Addestramento Discipline Militari (C.A.D.MI.). Il CENTRO DI ADDESTRAMENTO E FORMAZIONE DEL CORPO VOLONTARI SICUREZZA E SOCCORSO è presso CENTRO ADDESTRAMENTO DISCIPLINE MILITARI Base Logistico Addestrativa “Serg. Magg. G. Vincenti M.O.V.M.” Via Maldella, 41 – 41027 Pievepelago (MO). La Base Logistica offre la possibilità di soggiorni estivi e invernali in autogestione alle seguenti tipologie di gruppi. Addestramento a carattere militare C.A.D.MI. Centro Addestramento Discipline Militari. È per rispondere a questa domanda e nella considerazione delle mutate condizioni in cui si è trovata ad operare la nostra Nazione, che nacque l’idea del “Progetto Formazione Continua” concretizzato attraverso la creazione del C.A.D.MI. – Centro Addestramento Discipline Militari.

Leggi anche

Come si chiama il gruppo sportivo dell'Esercito?

CENTRO SPORTIVO OLIMPICO DELL’ESERCITO SEDE CASERMA S. ABBA Via degli Arditi 1 00143 Roma SEDE ALLEN Leggi di più

Come allenarsi per entrare nei militari?

La preparazione fisica per i concorsi militari richiede impegno, sacrificio e tantissimo allenamento Leggi di più

Stefano Palumbo
Stefano Palumbo
2025-08-07 06:01:19
Numero di risposte : 12
0
Gli addestramenti militari si fanno nelle sedi di Napoli, Scuola Militare "Nunziatella"​ e Milano, Scuola Militare "Teulié"​. Entrerai in un "college" all'avanguardia nell'educazione dei giovani, la cui didattica mira a formare giovani responsabili, completi e forti di solidi strumenti culturali e sociali. Svilupperai lo spirito di gruppo con attività sportive e addestrative che esaltino i valori della solidarietà, dell'amicizia e della sana competizione. Le Scuole Militari ti offrono​ due​ differenti percorsi di studio: liceo classico, liceo scientifico​. Ti aspettano tre anni intensi, che fanno la differenza: studio, addestramento militare, tanto sport. I Licei Militari mettono a disposizione degli allievi laboratori scientifici, biblioteche, aule di informatica, aule multimediali di lingue, palestre, saloni da ballo e diverse sale per il tempo libero.
Piererminio Costa
Piererminio Costa
2025-07-29 02:14:26
Numero di risposte : 18
0
L’addestramento di base dei militari di truppa dell’esercito italiano è affidato al Raggruppamento unità addestrative di Capua. I Reggimenti addestramento volontari in Italia sono quattro: 17° Reggimento ‘Acqui’, caserma Oreste Salomone, via Brezza 5, Capua, 85° Reggimento ‘Verona’, caserma Giovanni Duca, via S.Michele 6, Verona, 235° Reggimento ‘Piceno’, caserma Emidio Clementi, via XII Settembre 2, Ascoli Piceno, 80° Reggimento ‘Roma’, caserma Lolli Ghetti, Via Vaglie, Cassino. Il termine Rav viene spesso utilizzato come sinonimo di Corso addestrativo mentre il Rav è il Reggimento addestrativo volontari, il centro all’interno di una caserma dove viene svolto l’addestramento militare vero e proprio. Dove si trovano i Rav. Il Rua è una struttura operativa attiva dal 2004 e dipendente dal Comando per la formazione e Scuola di applicazione. Il corso formativo dei Vfp1 dell’Esercito ha lo scopo di fornire un addestramento da un punto di vista sia teorico che pratico.

Leggi anche

Dove si trovano i RAV in Italia?

Nel nome di Roma Reggimento destinato negli ultimi cinquant'anni all'addestramento delle reclute, è Leggi di più

Quanto costano i concorsi Military Academy?

Il costo della preparazione per i concorsi militari dipende dalle reali esigenze personali. Il prez Leggi di più

Cleopatra Vitali
Cleopatra Vitali
2025-07-21 21:45:47
Numero di risposte : 18
0
L’Addestramento è, da sempre, la ragion d’essere della Forza Armata in quanto è l’attività che garantisce la necessaria preparazione tecnico-professionale ed etica per affrontare con successo tutte le sfide e i compiti assegnati all’Esercito Italiano sul territorio nazionale e nelle missioni all’estero. Questo fondamento poggia sulla professionalità dei militari che viene costruita e modellata attraverso un ciclo di formazione e addestramento costante, continuo, efficace e soprattutto coerente con le sfide attuali e future. In tale ottica l’addestramento militare si rivolge prima di tutto all’uomo e alla donna in armi perché l’elemento fondamentale che dà il contributo risolutivo nella gestione di un conflitto è la risorsa umana. Per questo motivo l’addestramento mira anche e soprattutto a sviluppare e a far emergere quelle doti umane che possano servire a prendere decisioni e a portare a termine la missione assegnata in situazioni estremamente difficili quali quelle che si presentano nelle operazioni militari. Nell'ambito dell'addestramento militare si possono distinguere due tipologie di attività: quelle formative e quelle addestrative. Infine l’Esercito Italiano si impegna costantemente a svolgere attività addestrative congiunte alle altre Forze Armate nazionali, estere e Organizzazioni Internazionali con la finalità di rendere più realistico l’addestramento, nonché acquisire e mantenere il know how necessario per riuscire ad operare in maniera ottimale e risolutiva.
Angela Fabbri
Angela Fabbri
2025-07-21 20:15:48
Numero di risposte : 27
0
Gli addestramenti militari per l'esercito italiano si svolgevano presso i reggimenti di stanza nei seguenti comuni: 1º C.A.R. – Casale Monferrato 2º C.A.R. – Cuneo 3º C.A.R. – Brescia 4º C.A.R. – Montorio Veronese 5º C.A.R. – Treviso 6º C.A.R. – Pesaro 7º C.A.R. – Arezzo 8º C.A.R. – Chieti 9º C.A.R. – Bari 10º C.A.R. – 231º Reggimento Fanteria "Avellino" - Avellino (caserma Berardi) 11º C.A.R. – Palermo (di stanza a Trapani) 12° C.A.R - 89º Reggimento "Salerno" - dislocato tra Imperia, Savona e Albenga. L'aeronautica militare italiana invece destinava all'addestramento delle reclute in delle Scuole Addestramento Reclute aventi sede a Viterbo, Taranto e Macerata. La marina militare italiana si avvaleva di due strutture a Taranto e a la Spezia.

Leggi anche

Cosa fa la Scuola di Preparazione Nissolino Corsi?

La Scuola di Preparazione Nissolino Corsi aiuta gli studenti a prepararsi per i concorsi militari fo Leggi di più

Come posso entrare in un gruppo sportivo militare?

L’accesso al Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri, in qualità di carabiniere atleta/istruttore, Leggi di più