:

Come funziona il Digital Signage?

Mirko Sorrentino
Mirko Sorrentino
2025-07-17 20:50:17
Count answers : 4
0
Come funziona, nel concreto, la segnaletica digitale? Costituito da uno o più terminali dislocati sul territorio, il Digital Signage è una rete – ridotta oppure molto estesa – gestita da un server centrale, che invia i contenuti multimediali da remoto a tutti i terminali. I terminali sono collegati a questa rete mediante un lettore digitale che riproduce, su uno o più pannelli, testi, immagini e video ricevuti dal server. Il server centrale riceve i contenuti da un terminale che ne gestisce l’intera programmazione. Tale sistema di gestione è dato da un software di Visual Content Management, mediante il quale è possibile il controllo da remoto di tutti i contenuti. I software di ultima generazione consentono una pianificazione personalizzata dei contenuti: stessa riproduzione su più terminali in fasce orarie diverse, oppure riproduzione diversificata in base al target di riferimento. In sintesi, è possibile la puntuale sincronizzazione di più monitor e la messa a punto di playlist dei contenuti, con diverse priorità di visualizzazione.
Dindo Morelli
Dindo Morelli
2025-07-17 19:35:15
Count answers : 1
0
Il Digital Signage è il mezzo ideale per diffondere avvisi, messaggi o informazioni in luoghi diversi, gestendo tutto da un’unica postazione PC, con notevole risparmio di tempo e di costi per la stampa dei materiali. Il palinsesto dei display, infatti, può essere aggiornato in qualsiasi momento e in tempo reale, in modo semplice ed intuitivo. Al contempo, grazie alla tecnologia touch, il Digital Signage consente di mettere a disposizione degli utenti risorse da consultare e strumenti, come ad esempio pagine web, cataloghi, ticket per riservare il proprio posto in coda, sistemi di prenotazione ed emissione di fidelity card, etc… È possibile implementare anche funzionalità di ricerca e supporti multi-lingua per migliorare l’accessibilità dei contenuti. Il Digital Signage rappresenta, infine, un eccellente strumento pubblicitario per incrementare sia la brand awareness che le vendite.
Nadia Ferri
Nadia Ferri
2025-07-17 19:20:55
Count answers : 2
0
Creazione e gestione dei contenuti: Il software di segnaletica digitale fornisce una piattaforma per la creazione e l’organizzazione dei contenuti. Questo può includere immagini, video, testi, animazioni ed elementi interattivi. I creatori di contenuti possono utilizzare gli strumenti di progettazione o i modelli forniti dal software per progettare contenuti visivamente accattivanti e coinvolgenti. Una volta creati i contenuti, il software consente agli utenti di programmare quando e dove visualizzare i contenuti specifici. La programmazione può essere basata sull’ora del giorno, sul giorno della settimana o su altri criteri predefiniti. Il software assicura che i contenuti giusti vengano visualizzati sugli schermi appropriati nei momenti stabiliti. Il software di segnaletica digitale consente di distribuire i contenuti agli schermi collegati. Il software assicura che i contenuti vengano trasmessi in modo efficiente agli schermi, in tempo reale o in base agli aggiornamenti programmati. Il software consente di controllare singoli o gruppi di display. Consente agli utenti di monitorare lo stato di ogni schermo, di regolare impostazioni come la luminosità o il volume e di risolvere eventuali problemi di visualizzazione da remoto.