:

Quanto costa fare un campo in sabbia?

Cira Sanna
Cira Sanna
2025-08-21 05:06:48
Numero di risposte : 27
0
Il prezzo medio della sabbia per campi da beach volley si aggira intorno 70/90€ a tonnellata. Questo costo può variare a seconda della regione e della disponibilità locale del materiale, ma offre una stima approssimativa per le spese da affrontare. La sabbia per costruire campi da beach volley è un elemento fondamentale che determina la qualità del terreno di gioco. La scelta di una sabbia con bassa polverosità è cruciale per creare un ambiente di gioco ideale. La sabbia ideale per i campi da beach volley dovrebbe avere una consistenza che consenta una buona aderenza, ma allo stesso tempo offra una certa morbidezza per minimizzare il rischio di traumi.
Flavio Parisi
Flavio Parisi
2025-08-13 22:54:29
Numero di risposte : 24
0
Il costo del fondo campo da equitazione può variare in base ad i materiali utilizzati. Il nostro prezzo per la gomma da miscelare con sabbia silicea è di circa 125 €/mc . Un costo così basso sul mercato è eseguito per la vendita solo dalla nostra azienda con il rapporto da produttore a consumatore.

Leggi anche

Quanto costa fare un campo da beach?

Il campo da beach volley è disponibile per noleggio a partire da 10.800 € + IVA. La vendita è dispo Leggi di più

Quanta sabbia ci vuole per un campo da beach?

La superficie è composta da sabbia livellata, con una porofondità che per le competizioni ufficiali Leggi di più

Osvaldo Pellegrini
Osvaldo Pellegrini
2025-08-13 22:44:14
Numero di risposte : 27
0
Dipende se hai già la sabbia o meno, sul campo. In caso tu NON abbia la sabbia, è la spesa più grossa e per un campo, scegliendo una sabbia "normale" (non sbiancata o di mare, che sono le più care) ci vogliono qualche migliaia di euro; Dunque entro i 5000 euro (escludendo eventuale mano d'opera che credo possa essere risparmiata ricorrendo ad amici e parenti... ) ci si possa stare. Il beach tennis, beach volley, beach soccer (fatte all'aperto), sono tutte discipline che trovano molti seguaci in città vicine al mare, perchè il clima mite consente di sfruttare i campi 8 mesi l'anno, e poi ci sono più "giocatori estivi", che poi prolungano l'attività anche nei mesi successivi... Poi devi delimitarlo, e la metodologia che va per la maggiore sono i corrugati usati per l'edilizia (per intendersi quei tubi grossi di 50cm.di diametro, tipo grandi forassiti); ed infine il costo dell'attrezzatura per il campo, pali, rete e strisce, altri €900 circa. In inverno andrebbe coperto con un telo impermeabile, altrimenti vento e acqua ti portano via la sabbia.
Albino Bianchi
Albino Bianchi
2025-08-13 21:26:25
Numero di risposte : 28
0
Per sapere quanta sabbia occorre, bisogna convertire la superficie del campo da metri quadri in cm quadri. Se un campo misura 60 per 30 metri, abbiamo 1800 metri quadri, pari a 1800 m per 10.000 ed otteniamo 18.000.000 (milioni) di cm quadri. Adesso viene una parte abbastanza semplice del calcolo: quanto alto vogliamo lo strato/spessore di sabbia del campo? La decisione può variare a secondo se è sabbia di un solo tipo o vogliamo mettere vari tipi mescolati tra di loro? Per semplificazione di calcolo, ho scelto di fare uno strato/ spessore di sabbia alto 5 cm, per cui quei famosi 18 milioni li moltiplico per 5 ed ottengo: 90.000.000 di cm CUBI. Adesso non mi resta che convertire questi 90 milioni di cm cubi in metri cubi, ovverosia vedi tabella, 90 milioni di cm cubi corrispondono a 90 metri cubi. Se il materiale mi dovesse venire a costare 10 euro (sempre per semplificazione) a metro cubo, nel sistema di drenaggio a canali, me la dovrei cavare con 900 euro contro i 10.800 euro per lo schema di cui sopra!

Leggi anche

Quanto costa 1 mq di sabbia?

55,00€ Prezzo a m3 1 m3 = 16 Ql Sabbia di fiume vagliata granulometria 0/6 ideale per massetti e s Leggi di più

Quanta sabbia serve per 10 mq?

Volume dei rettangoli = Lunghezza × Larghezza × Profondità Dimensioni (piedi/metri) Profondità (pol Leggi di più

Luisa Santoro
Luisa Santoro
2025-08-13 18:44:30
Numero di risposte : 26
0
Realizzare un campo da bocce non costa molto, anche perché il campo, in sé, è molto spartano. I prezzi cambiano da costruttore a costruttore e in base alla tipologia. In genere, ce la si cava con qualche migliaio di euro. Ad ogni modo, ecco una panoramica esaustiva. Campo da bocce in terra battuta: da 1.000,00 € a 3.500,00 €. Campo da bocce in erba sintetica: da 2.500,00 € a 5.000,00 €. Campo da bocce in acrilico: da 3.000,00 € a 6.000,00 €. I prezzi, come abbiamo visto, sono piuttosto bassi ma anche variabili. Ciò determina alcune possibilità di risparmio.
Aroldo Palumbo
Aroldo Palumbo
2025-08-13 17:21:45
Numero di risposte : 34
0
Dipende se hai già la sabbia o meno, sul campo. In caso tu NON abbia la sabbia, è la spesa più grossa e per un campo, scegliendo una sabbia "normale" (non sbiancata o di mare, che sono le più care) ci vogliono quale migliaia di euro. Dunque entro i 5000 euro (escludendo eventuale mano d'opera che credo possa essere risparmiata ricorrendo ad amici e parenti) ci si possa stare. Poi devi delimitarlo, e la metodologia che va per la maggiore sono i corrugati usati per l'edilizia e infine il costo dell'attrezzatura per il campo, pali, rete e strisce, altri €900 circa.

Leggi anche

Quanto misura un campo da beach?

Il terreno di gioco è un rettangolo di m 16×8, circondato da una zona libera larga almeno 3 metri da Leggi di più

Quanto costa costruire un impianto sportivo?

Quanto costa realizzare un campo da golf? Realizzare un campo da golf è il sogno di tutti gli appas Leggi di più

Bibiana Palmieri
Bibiana Palmieri
2025-08-07 03:08:51
Numero di risposte : 42
0
Il prezzo medio della sabbia per campi da beach volley si aggira intorno 70/90€ a tonnellata. Questo costo può variare a seconda della regione e della disponibilità locale del materiale, ma offre una stima approssimativa per le spese da affrontare. La sabbia per costruire campi da beach volley è un elemento fondamentale che determina la qualità del terreno di gioco. Si tratta di un materiale necessario in quantità considerevoli per la costruzione di un campo da beach volley standard.
Lucrezia Vitali
Lucrezia Vitali
2025-07-30 12:45:23
Numero di risposte : 24
0
Il costo del fondo campo da equitazione può variare in base ad i materiali utilizzati. Il nostro prezzo per la gomma da miscelare con sabbia silicea è di circa 125 €/mc. Un costo così basso sul mercato è eseguito per la vendita solo dalla nostra azienda con il rapporto da produttore a consumatore.

Leggi anche

Come si chiama il tennis da spiaggia?

Il beach tennis moderno fonda le sue radici intorno agli anni 70, sulle spiagge delle coste italiane Leggi di più

Liborio Bruno
Liborio Bruno
2025-07-20 14:33:40
Numero di risposte : 30
0
Quanto costa fare un campo in sabbia? La risposta non è semplice perché dipende da diversi fattori come la superficie del campo, lo spessore dello strato di sabbia e il tipo di sabbia utilizzata. Se un campo misura 60 per 30 metri, abbiamo 1800 metri quadri, pari a 1800 m per 10.000 ed otteniamo 18.000.000 di cm quadri. Adesso viene una parte abbastanza semplice del calcolo: quanto alto vogliamo lo strato/spessore di sabbia del campo? Per semplificazione di calcolo, ho scelto di fare uno strato/ spessore di sabbia alto 5 cm, per cui quei famosi 18 milioni li moltiplico per 5 ed ottengo: 90.000.000 di cm CUBI. Adesso non mi resta che convertire questi 90 milioni di cm cubi in metri cubi, ovverosia vedi tabella, 90 milioni di cm cubi corrispondono a 90 metri cubi: Caro signor fornitore, questi sono i metri cubi che mi servono! Se il materiale mi dovesse venire a costare 10 euro a metro cubo, nel sistema di drenaggio a canali, me la dovrei cavare con 900 euro contro i 10.800 euro per lo schema di cui sopra!
Loris Ferraro
Loris Ferraro
2025-07-10 13:05:09
Numero di risposte : 24
0
Realizzare un campo da bocce non costa molto, anche perché il campo, in sé, è molto spartano. Certamente, non sono necessari elementi aggiuntivi “notevoli” come negli altri sport, come il calcetto (che richiede come minimo delle porte e una recinzione), il paddle (che richiede un muro) e così via. Ad ogni modo, i prezzi cambiano da costruttore a costruttore e in base alla tipologia. In genere, ce la si cava con qualche migliaio di euro. Ad ogni modo, ecco una panoramica esaustiva. Campo da bocce in terra battuta: da 1.000,00 € a 3.500,00 €. Campo da bocce in erba sintetica: da 2.500,00 € a 5.000,00 €. Campo da bocce in acrilico: da 3.000,00 € a 6.000,00 €. N.B.: I prezzi indicati per costruire un campo da bocce sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese specializzate nella costruzione di campi da bocce e impianti sportivi. I prezzi, come abbiamo visto, sono piuttosto bassi ma anche variabili. Ciò determina alcune possibilità di risparmio. Il miglior modo per risparmiare è sfruttare l’arma del preventivo. Chiedete il preventivo a più imprese o ditte, raccoglietene tre o quattro e procedete con una analisi comparativa. Infine, individuate l’offerta che vi dà le maggiori garanzie in termini di rapporto qualità prezzo.