Come ridurre la rigidità nel Parkinson?
Eufemia Pellegrini
2025-10-31 20:24:42
Numero di risposte
: 33
Quanto prima, dunque, va intrapreso un percorso di allenamento con degli esercizi fisici mirati e fare almeno 2500 passi al giorno per ridurre tale rigidità, mantenere il baricentro nella giusta posizione e migliorare l’andatura.
Fare esercizio fisico.
I muscoli sono tesi ed irrigiditi, anche se il paziente sembra rilassato, soprattutto quelli degli arti, del collo e del tronco;
si comincia a camminare curvi e con passi sempre più piccoli.