:

Quali sono gli alimenti che contrastano l'invecchiamento?

Matilde Fabbri
Matilde Fabbri
2025-10-30 14:33:25
Numero di risposte : 23
0
Infatti, alcuni cibi, possono farci apparire più vecchi, influenzando negativamente la pelle o anche la salute dei denti. In generale, le raccomandazioni per una dieta “salva pelle e antirughe” prevedono un menù a base di cibi naturali non raffinati e non trattati industrialmente: pesce e carne bio, verdure fresche e frutta di stagione. Tra gli alimenti che invecchiano segnaliamo il cibo “bianco” (pasta, riso, pane e zucchero), il cibo “nocciola” (pasticcini, ciambelle, torte, crostate, biscotti, brioches) e, infine, l’alcol. Ecco una lista di cibi “invecchianti” soprattutto per la pelle che andrebbero evitati o almeno limitati. Cibi piccanti e speziati Il cibo piccante aggrava le dermatosi e comporta una dilatazione dei vasi sanguigni. Margarina La maggior parte delle margarine, specialmente quelle solide, contiene grassi trans che aumentano il colesterolo "cattivo" e abbassano quello "buono", contribuendo a creare processi infiammatori in tutto l’organismo. Zuccheri raffinati Gli zuccheri, specie quelli raffinati, producono processi di glicazione, ovvero gli zuccheri liberi nel sangue si legano alle proteine, formando gli AGE, Advanced Glycosilated End Products, che danneggiano il collagene della pelle, con la conseguente perdita di tono ed elasticità. Alcol Altera i processi epatici e di conseguenza rende la pelle opaca, giallognola, predisponendola all’invecchiamento precoce. Bibite e bevande energizzanti Più bibite e bevande energetiche si consumano, più velocemente invecchiano le cellule dei tessuti. Carni alla griglia Le sostanze nocive legate alla combustione accelerano i processi infiammatori della pelle, danneggiando il collagene. Cibi con troppo sale Consumare troppo sale può portare all'aumento della pressione sanguigna e del rischio di malattie cardiache; può anche causare ritenzione idrica. Carni lavorate e altri alimenti contenenti solfiti e conservanti Le carni lavorate, come pancetta, salsiccia, prosciutto e salumi, vengono affumicate, stagionate o salate. Alimenti fritti I fritti contribuiscono ad aumentare il numero di radicali liberi, dannosi per l’organismo e per la pelle. Caffeina La caffeina è un diuretico: stimola il cervello e il bisogno di urinare.
Margherita Giordano
Margherita Giordano
2025-10-30 14:28:18
Numero di risposte : 23
0
Gli alimenti antiage o antiaging sono cibi che contengono molecole funzionali, capaci di rallentare i processi cellulari legati all’invecchiamento. Per contrastare l’invecchiamento, una dieta ricca di cibi antiage è in prevalenza plant-based, cioè a base vegetale. È fondamentale quindi per favorire una longevità sana includere nella dieta quotidiana alimenti come frutta, verdura, cereali integrali e legumi. I frutti e i vegetali di vari colori, rosso, verde, viola, giallo e arancione che sono particolarmente ricchi di carotenoidi, polifenoli, resveratrolo, vitamine e minerali. Per massimizzare gli effetti degli alimenti antiage è fondamentale essere costanti e variare la propria alimentazione alternando a tavola più varietà vegetali possibili.

Leggi anche

Come si rallenta l'invecchiamento?

Per rallentare l’invecchiamento è bene mantenere giovane sia il fisico che la mente. Molti studi dim Leggi di più

Cosa mangiare per essere longevi?

I frutti di bosco, e in particolare i mirtilli, sono in cima alla mia lista dei dei cibi della longe Leggi di più

Alighieri Ferrara
Alighieri Ferrara
2025-10-30 10:34:15
Numero di risposte : 21
0
Mangiare cibi di colore arancione o verde aiuta a mantenere giovane il cervello. Il verde e l’arancione indicano una maggiore presenza di carotenoidi negli alimenti, un pigmento con proprietà antiossidanti che secondo gli scienziati difende il cervello dall’attacco dei radicali liberi. Fai in modo che nel tuo piatto siano presenti cibi di questo colore ogni giorno: vanno bene le verdure a foglia verde, le carote, la zucca e gli agrumi. L’olio extravergine d’oliva è uno dei grandi protagonisti della dieta mediterranea. L’olio extra vergine contiene vitamina E, una vitamina che aiuta a mantenere giovane la pelle: combatte le rughe e quelle fastidiose macchie che compaiono con l’avanzare dell’età. Agrumi, ciliegie, fragole, kiwi… sono loro i tuoi alleati nella lotta contro la vecchiaia. Perché? Stimolano il tuo sistema immunitario e riducono il rischio di infezioni. E cosa più importante sono ricchi di vitamina C, una vitamina conosciuta per le sue proprietà anti-age.