Come si rallenta l'invecchiamento?
Raffaella Monti
2025-10-30 13:51:19
Numero di risposte
: 32
Per rallentare l’invecchiamento è bene mantenere giovane sia il fisico che la mente.
Molti studi dimostrano che un corretto stile di vita permette di migliorare lo stato di salute così da poter arrivare in età avanzata autosufficienti e pieni di vitalità.
Per restare in forma e mantenerci il più possibile in salute è bene invertire la rotta e adottare un corretto stile di vita, eliminando tutto ciò che fa male.
Ridurre del 20% circa le calorie giornaliere è un’arma antiage.
Puntare sui cibi antiossidanti è la chiave per combattere i radicali liberi e neutralizzare così l’ossidazione cellulare.
Aumentare il consumo di proteine aiuta a mantenere efficiente la muscolatura e stimola la la produzione di collagene, indispensabile per conservare la pelle elastica.
L’acqua garantisce il rinnovamento cellulare.
La vitamina D può svolgere un ruolo fondamentale nella prevenzione e cura delle malattie associate all’invecchiamento.
L’esercizio fisico praticato nell’arco degli anni riduce il decadimento muscolare, immunitario e, in generale, dell’organismo.
Dormire bene, dormire abbastanza e nelle ore di buio, può rallentare l’invecchiamento e proteggere da molte malattie.
Mandare la mente a scuola è un ottimo modo per mantenerla attiva e rallentare l'invecchiamento.