Si può addirittura allungare di 14 anni la speranza di vita se si seguono quattro regole fondamentali: assenza di tabacco, consumo di vino uguale o inferiore a un bicchiere per giorno, consumo di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, esercizio fisico per mezzora al giorno.
Ci sono cibi protettivi che combattono efficacemente i tumori e le malattie cardiovascolari e sui quali si sta organizzando la nuova scienza della nutraceutica, basata sul principio secondo il quale l’alimentazione è una vera e propria terapia.
Un sufficiente apporto di frutta e di legumi permetterebbe di scongiurare tre milioni di decessi, mentre un moderato movimento fisico quotidiano taglierebbe di due milioni i decessi dovuti alla sedentarietà.
In questo libro ho voluto dedicare un’ampia parte alla alimentazione sana e protettiva, con approfondimenti degli studi scientifici più aggiornati, e con inediti zoom su argomenti particolari, come quello dei cibi che non appesantiscono la mente.
Il lettore troverà una piramide alimentare inedita e anche inusuale perché non prevede il consumo, neppure limitato, di carne.