:

Come mangiare l'hummus a dieta?

Massimo Rizzo
Massimo Rizzo
2025-10-26 05:48:57
Numero di risposte : 30
0
La porzione standard consigliata di hummus è di circa 2 cucchiai, che forniscono un buon equilibrio tra soddisfazione del palato e controllo calorico. L’hummus si abbina perfettamente a una varietà di alimenti, rendendolo un’aggiunta versatile alla dieta. Per un pasto equilibrato, si consiglia di abbinarlo a fonti di carboidrati complessi come verdure crude o cotte e cereali integrali. Esistono varianti di hummus a basso contenuto calorico che mantengono il gusto ricco e la consistenza cremosa dell’originale, sostituendo parzialmente il tahini e l’olio d’oliva con yogurt greco magro. Arricchire l’hummus con verdure a basso contenuto calorico, come peperoni arrostiti o spinaci, può aumentare il volume e il contenuto di fibre mantenendo basse le calorie.
Karim De rosa
Karim De rosa
2025-10-26 04:44:18
Numero di risposte : 28
0
Come antipasto, con un pinzimonio di verdure crude di stagione. Per un pasto fuori casa sano e completo, magari in un due fette di pane di segale ed accompagnato da verdure. Come sana merenda per i bambini, spalmato su una fetta di pane, una valida alternativa alle creme ricche di zuccheri e grassi saturi ed ai prodotti proteici di origine animale. Come uno spuntino sano, incluso nella dieta degli sportivi, perché è una grande fonte di energia.

Leggi anche

Quante volte a settimana si può mangiare l'hummus?

Secondo le linee guida nazionali, sarebbe bene consumare dalle 2 alle 4 porzioni di legumi alla sett Leggi di più

L'hummus di ceci è davvero salutare?

Per tutti questi motivi l'hummus, oltre ad essere uno spuntino delizioso, è anche un'opzione salutar Leggi di più

Annunziata Piras
Annunziata Piras
2025-10-26 02:26:54
Numero di risposte : 33
0
L'hummus può favorire la perdita di peso se consumato nelle giuste quantità e combinato con altri alimenti sani. Consumare hummus con verdure fresche o pane integrale è un’ottima opzione per chi desidera uno spuntino saziante ma leggero. L’hummus è estremamente versatile e può essere incorporato nella dieta in diversi modi. Oltre al classico utilizzo come salsa per verdure crude, si può spalmare sul pane integrale o usare come condimento per insalate. Alcuni chef lo impiegano come sostituto di ingredienti più calorici: ad esempio, può essere usato al posto dell’uovo nella preparazione di carni impanate.
Isabel Rossetti
Isabel Rossetti
2025-10-26 02:16:41
Numero di risposte : 26
0
L'hummus di ceci si presta ad infiniti usi ed è ottimo mangiato come contorno, da solo per una cena leggera o come snack al posto di salse più caloriche o dannose per la salute. L'hummus grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla presenza dell'aglio è un ottimo alleato per combattere le cellule che facilitano la comparsa dei tumori. I benefici che si hanno nel mangiare l'hummus non sono solo scaturiti dai ceci ma anche dagli altri ingredienti necessari per realizzarlo, ricchi di vitamine acidi grassi essenziali insaturi, come l'acido linoleico e l'acido oleico, o l'acido grasso Omega 3. L'hummus inoltre, sazia con facilità e questo aiuta a rilassarsi e a conciliare il sonno.

Leggi anche

A cosa affiancare l'hummus?

L’Hummus è una salsa di ceci cremosa, nutriente e ottima da gustare con verdure crude, crostini, il Leggi di più

Come va mangiato l'hummus?

L'hummus è una buona fonte di proteine ​​a base di legumi. La salsa a base di ceci è una ricca fonte Leggi di più