:

Quanto devono essere grandi gli spogliatoi di una palestra?

Loredana Bianco
Loredana Bianco
2025-07-04 08:14:48
Numero di risposte : 27
0
Gli spogliatoi devono avere una superficie e altezza minima come regolato a livello comunale e/o regionale Devono avere una capacità sufficiente Possibilmente vicini ai locali di lavoro Gli spogliatoi devono essere dotati di porte di emergenza (UNI EN 1125:200): con capienza fra 9 e 25 persone, maniglia o piastra a spinta con capienza superiore a 25 persone, maniglione antipanico Gli spogliatoi devono essere distinti per sesso. Tuttavia, in aziende con meno di 5 dipendenti, è ammesso un unico spogliatoio per entrambi i sessi. In quest’ultimo caso i locali a ciò adibiti sono utilizzati dal personale dei due sessi, secondo opportuni turni prestabiliti e concordati nell’ambito dell’orario di lavoro.
Terzo Ferraro
Terzo Ferraro
2025-06-24 06:49:45
Numero di risposte : 12
0
La superficie minima complessiva degli spogliatoi per gli istruttori e per gli addetti è pari a 12,8 mq ogni 50 utenti della palestra, o frazione di 50. Ogni spogliatoio per gli istruttori e per gli addetti deve essere fornito di dotazioni igieniche, composte da un WC., da un lavabo e da un posto doccia ogni 50 utenti della palestra, o frazione di 50. La compensabilità tra le superficie degli spogliatoi per gli istruttori e per gli addetti e tra le relative dotazioni igieniche e posti doccia è ammessa solo per palestre con capienza non superiore a 50. In tal caso, il limite di compensabilità è pari a 1,5. Gli spogliatoi per gli istruttori e per gli addetti, con i relativi servizi igienici non sono obbligatori per le palestre con capienza fino a 50. In tal caso gli spogliatoi per gli utenti di cui all'art. 7 devono sempre essere non meno di due.

Leggi anche

Quante docce negli spogliatoi?

Gli spogliatoi devono essere forniti di servizi igienici con una dotazione minima di un W.C., un lav Leggi di più

Quanto costa costruire uno spogliatoio?

Il costo per realizzare due spogliatoi con docce e relativi allacci idraulici in una palestra dipend Leggi di più

Sara Parisi
Sara Parisi
2025-06-24 03:34:50
Numero di risposte : 35
0
La superficie minima complessiva degli spogliatoi per gli utenti, al netto della superficie dei servizi igienici ed al lordo della superficie di eventuali disimpegni interni, non puo' essere inferiore a: fino a dieci utenti: 1,6 mq/persona, con un minimo di 6,4 mq per ciascun spogliatoio maschi/femmine. Da undici a trenta utenti: 1,2 mq/persona. Da trentuno a cinquanta utenti: 1,00 mq/persona. Da cinquantuno a ottanta utenti: 0,80 mq/persona. Da ottantuno a centoventi utenti: 0,50 mq/persona. Oltre centoventi utenti: 0,40 mq/persona. La superficie minima per ciascuno dei due spogliatoi, applicabile a palestre con capienza fino a 10, e' di 1,6 metri quadrati a persona, con un minimo di 6,4 metri quadrati. Ferma restando la dotazione complessiva di servizi igienici richiesta dal presente regolamento, e' ammessa la frazionabilita' degli spogliatoi, purche' sia rispettata per ogni locale la superficie minima di 6,4 metri quadrati. Ogni locale adibito a spogliatoio e' dotato di almeno un w.c., un lavabo e un posto doccia.