Gli spogliatoi devono essere muniti di servizi igienici e di docce se vi è strozzatura o contaminazione di sostanze pericolose.
Gli spogliatoi devono essere dotati di docce se il lavoro lo richiede.
Gli spogliatoi devono essere dotati di docce, lavabi e gabinetti se il lavoro presenta rischi di esposizione ad agenti chimici, fisici o biologici pericolosi.
Deve essere garantito l’uso di docce con acqua calda e fredda.
Le docce devono essere fornite di acqua calda e fredda e devono essere separate da quelle per i visitatori.
Ilocali spogliatoio devono avere una superficie minima di 1,80 m² per ogni lavoratore che li utilizza e devono disporre di un lavabo e di una doccia ogni 8 lavoratori.
Laddove ciò non sia possibile, per ragioni di tipo tecnico, organizzativo o di forza maggiore è ammesso l’utilizzo di docce portatili riscaldabili, da predisporre in uno spazio adiacente quello dello spogliatoio. Tale spazio deve essere coperto e riparato dalle intemperie.
Lo spazio docce deve essere facilmente accessibile dagli spogliatoi.
Gli spogliatoi devono avere una superficie e altezza minima come regolato a livello comunale e/o regionale.
Ogni lavoratore deve poter disporre di un armadietto chiuso a chiave per gli abiti e gli oggetti personali, lavabi e docce con acqua calda e fredda in numero adeguato e comunque almeno uno ogni 8 lavoratori.