Il fascicolo sociale del nucleo familiare preso in carico come continuativo è costituito da almeno uno dei seguenti documenti che attestano la condizione di bisogno:
a) Carta identità e CF del dichiarante;
b) Allegato 15: dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2020 n. 445, con cui il destinatario finale dichiara di versare in una situazione di indigenza a causa di almeno una delle sottoelencate casistiche:
1. essere in possesso di un’attestazione della condizione di indigenza rilasciata dal Servizio Sociale del Comune di residenza;
2. essere in possesso di attestazione INPS del riconoscimento del beneficio dell’Assegno di Inclusione;
3. essere in possesso di un valore dell’Indicatore di situazione economica equivalente, di seguito ISEE, in corso di validità, non superiore a euro 9.360.
oppure
Allegato 5: attestazione dell’Organizzazione partner della condizione di indigenza e di urgenza degli interventi di distribuzione alimentare nel caso non ricorra alcuna delle condizioni previste al precedente punto.
In tal caso, l’attestazione è valida per un anno solare entro il quale sarà necessario ricondurre la situazione alle condizioni di cui sopra.
Nel caso ciò non fosse possibile, constatata la permanenza delle condizioni di bisogno, l’Organizzazione Partner provvederà all’aggiornamento e al rinnovo dell’attestazione.