:

Quanti kg si perdono in 4 mesi di dieta?

Ida Marchetti
Ida Marchetti
2025-10-19 17:27:25
Numero di risposte : 14
0
Perdere peso a carico della massa magra non è consigliato e basarsi solamente sul numero segnato sulla bilancia non è una strategia ottimale: veder calare il proprio peso di 1 kg è facile, è sufficiente mangiare di meno, bere di meno, introdurre poco sale per qualche giorno. 1 kg di grasso corrisponde a circa 7000 kcal, perciò sarà necessario un deficit totale di 7000 kcal per perdere grasso, da distribuire nell’arco dei giorni. Per perdere 5 kg serve un deficit complessivo di 35000 kcal. Se il deficit giornaliero è di 350 kcal saranno necessari 100 giorni, se di 500 kcal invece 70 giorni. Se il deficit giornaliero è di 500 kcal saranno necessari 70 giorni.
Patrizia Rizzi
Patrizia Rizzi
2025-10-19 17:03:06
Numero di risposte : 24
0
In linea di massima possiamo dire che un buon range di dimagrimento è quello che consente di perdere dai 500 grammi a 1 kg a settimana, ovvero dai 2 ai 4 chili al mese. Inoltre, bisogna sottolineare che generalmente più un soggetto possiede massa grassa in eccesso, più perderà chili facilmente. Mentre, con il passare del tempo, più il soggetto diventerà magro e più la perdita del peso si ridurrà e necessiterà di tempi più lunghi. Secondo le stime, per perdere 1 Kg di grasso occorre un deficit calorico di circa 7.000 calorie. Un regime alimentare di appena 1300 calorie potrebbe farle perdere un chilo in una decina di giorni.

Leggi anche

Qual è la dieta che funziona di più?

Le diete più seguite al mondo oggi – come la Mediterranea, la DASH, la Flexitariana o la MIND – hann Leggi di più

Cosa fare se sei a dieta e hai voglia di dolce?

Prima di lanciarsi senza paracadute su gelati, biscotti e snack ipercalorici, si può provare a rifle Leggi di più

Cinzia Colombo
Cinzia Colombo
2025-10-19 14:53:30
Numero di risposte : 24
0
In generale, una perdita di peso sana e sostenibile è di circa 0,5-1 kg a settimana. Pertanto, in 4 mesi, è realistico aspettarsi una riduzione di peso di 8-16 kg. Tuttavia, è cruciale gestire le aspettative e ricordare che i progressi possono variare notevolmente. Fattori come gli adattamenti metabolici e i plateau di perdita di peso possono influenzare i risultati. È importante mantenere una prospettiva a lungo termine e concentrarsi sui benefici per la salute complessivi oltre alla semplice riduzione del peso. Perdere peso in modo efficace e sostenibile richiede un approccio olistico che include una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e un monitoraggio costante dei progressi.
Carmela Farina
Carmela Farina
2025-10-19 13:24:02
Numero di risposte : 28
0
Per chi parte da una condizione di forte sovrappeso, è possibile perdere anche tra 800 grammi e 1,5 kg a settimana con un approccio corretto. Ci possono anche essere casi in cui durante il primo mese non c'è quasi nessuna riduzione significativa della percentuale di grasso, ma se queste abitudini vengono mantenute nel tempo, tra 4, 5, 6 o 12 mesi a seconda dei casi, si noterà un cambiamento sostanziale e soddisfacente. La vera priorità nel dimagrire non è il numero sulla bilancia, ma la costruzione di abitudini sane e sostenibili. Seguire una dieta bilanciata e di qualità, con un piccolo deficit calorico, allenare la forza per stimolare il metabolismo e preservare la massa muscolare e integrare attività cardio per supportare il consumo calorico e migliorare la salute cardiovascolare. Tenendo presente questo, a poco a poco, nel medio termine, si otterrà sicuramente un risultato significativo e sostenibile nel tempo. Non importa se si perde più o meno peso nella prima settimana.

Leggi anche

Quali sono i cibi che possono migliorare l'umore?

I legumi, la frutta consumata con la buccia e i cereali integrali hanno la capacità di nutrire un ba Leggi di più

Cosa toglie la voglia di dolce?

Le proteine aiutano a stabilizzare i livelli di glicemia, ovvero il livello di zucchero nel sangue. Leggi di più