Quando si guarda una partita alla televisione dobbiamo dire che non è difficile perderla di vista, ma dal vivo, soprattutto nei tornei più importanti, è più complesso.
La pallina a volte va veramente veloce!
Andy Roddick nel 2004 ha raggiunto i 249 km/h, battuto poco dopo da Ivo Karlovic con 251 km/h, velocità a cui Milos Raonic si è molto avvicinato.
Il record attuale appartiene a Sam Groth, che nel 2012 scagliò la pallina a 263 km/h in Corea del Sud.
Detiene il record di servizio più veloce, anche se a riguardo è stato aperto il Caso-Groth, poichè l’ATP non riconosce ufficialmente il suo record dal momento che è stato giocato in un circuito minore.
Nel caso di Ivo Karlovic che ha servito a 251 km/h, l’avversario aveva solo 0.6 secondi di tempo per fare mente locale e reagire.
Più la pallina è rapida, meno possibilità c’è per l’avversario di prenderla in quanto il tempo a disposizione per intercettarla si riduce sempre di più.
Ad oggi seguire un match alla televisione è meno complesso perché esistono riprese ravvicinate come la moviola definita Hawk-Eye che consente di seguire la pallina in ogni suo movimento.