La cicatrizzazione è un processo di guarigione dei tessuti lesi attraverso una serie di processi riparativi, volti essenzialmente a garantire la ricostruzione anatomica del tessuto leso.
Oltre alla vitamina C e alla vitamina A, esistono diverse sostanze cotenute in alcuni alimenti, in grado di favorire e velocizzare il processo di cicatrizzazione delle ferite, da quelle superficiali, a quelle conseguenti un intervento chirurgico.
Tra queste sostanze, sono incluse: Bromelina, un enzima vegetale presente nell'ananas, somministrato in soggetti con ferite da trauma o dopo interventi chirurgici.
La curcuma, la spezia di origini asiatiche sempre più apprezzata anche nella cucina occidentale.
Il suo principio attivo, la curcumina, è un antibatterico naturale: ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie che rendono questa spezia dal colore giallo oro, un potente rimedio contro diversi disturbi.
La curcuma può essere utilizzata per favorire la guarigione delle ferite, grazie alle sue proprietà antiossidanti, antibatteriche e antinfiammatorie.