I sintomi della carenza di testosterone possono variare da persona a persona, ma includono spesso basso desiderio sessuale, affaticamento, riduzione della massa muscolare, aumento di peso, cambiamenti dell’umore, riduzione della densità ossea e disfunzione erettile.
Riconoscere questi sintomi è fondamentale per una diagnosi precoce.
La diagnosi della carenza di testosterone coinvolge spesso un’analisi completa della storia clinica del paziente, esami del sangue per misurare i livelli di testosterone e valutazioni dei sintomi.
È importante che la diagnosi venga effettuata da un medico specializzato in andrologia sessuologia per garantire una valutazione accurata.
La carenza di testosterone può essere causata da fattori sia primari che secondari.
Le cause primarie includono problemi ai testicoli, come l’insufficienza testicolare, l’orchite o la criptorchidia.
Le cause secondarie possono essere legate a disturbi ipotalamici o ipofisari che influiscono sulla produzione di testosterone.