Il kefir è noto per il suo effetto positivo sul microbiota intestinale.
Grazie alla presenza di batteri benefici, questa bevanda probiotica aiuta a ristabilire l'equilibrio del microbiota, che è essenziale per il benessere intestinale e generale.
Il consumo regolare di kefir è legato a una digestione più efficiente, che riduce il gonfiore e promuove il benessere intestinale.
Il kefir può aiutare a ridurre l’infiammazione intestinale e a migliorare la regolarità dell’intestino.
Questo effetto dato dalla ricchezza e dalla varietà di probiotici contribuisce a ristabilire l’equilibrio del microbiota intestinale, che è essenziale per il benessere generale dell’apparato digerente.
I microrganismi presenti nel kefir raggiungono l’intestino, colonizzano il microbiota e migliorano numerose funzioni essenziali per il benessere dell’organismo.
Tra queste il controllo della permeabilità intestinale, riducendo il rischio di infiammazioni croniche, il rafforzamento della funzione di barriera intestinale e l’attivazione di enzimi digestivi, nonché favoriscono la produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA), noti per le loro proprietà antinfiammatorie.