:

Quali sono gli zuccheri raffinati da evitare?

Ursula Giordano
Ursula Giordano
2025-10-06 07:48:10
Numero di risposte : 21
0
Gli zuccheri raffinati semplici sono lo zucchero da tavola, il saccarosio, e gli zuccheri contenuti in dolci confezionati, merendine, snack, bibite gassate, alcool, caramelle, salumi confezionati, succhi di frutta con zuccheri aggiunti, sughi. Gli zuccheri raffinati semplici, invece, sono definiti “cattivi” e sono da evitare perché vengono assorbiti dal corpo ma senza nutrirlo, proprio per questo vengono definite calorie vuote, perché non forniscono energia causando un senso di fame inoltrato e l’accumulo di grasso. L’assunzione di zuccheri semplici causa il processo di ipoglicemia reattiva: dopo aver assunto una certa quantità di zuccheri, si ha un’ondata di energia seguita dal desiderio di assumere ancora zuccheri, creando una vera e proprio dipendenza nel nostro organismo come una droga. Riassumendo i suoi effetti negativi, lo zucchero raffinato semplice provoca: È la principale causa di patologie gravi come il diabete e l’obesità: lo zucchero crea dipendenza da abbuffate sfociando in problemi legati all’obesità, perciò andrebbe ridotto il suo consumo di zucchero almeno fino al 30%. È dannoso per la salute: fa aumentare la pressione, crea problemi al fegato e modifica il metabolismo. È come una droga che crea dipendenza.
Gerardo Ferraro
Gerardo Ferraro
2025-10-06 06:33:07
Numero di risposte : 23
0
I cibi che contengono i carboidrati raffinati, ossia quelli ottenuti da processi di raffinazione, pensiamo ad esempio a tutti quei prodotti a base di farina 00, come pane bianco, pizza, biscotti, pasta non integrale, dolciumi e in generale i prodotti industriali confezionati, compresi grissini e cracker, ma anche i gelati sono a rapido assorbimento. I cibi fonte di carboidrati raffinati sono carenti di fibre, un fattore che influenza in negativo i livelli di glicemia e il modo in cui vengono assimilati dall’organismo. Quando si consumano cibi fonte di carboidrati raffinati lo zucchero entra nelle cellule dell’organismo molto rapidamente, favorendo poco dopo cali di energia e spossatezza. I cibi ricchi di carboidrati raffinati hanno un ridotto potere saziante. Quando si mangiano cibi con un’elevata concentrazione di carboidrati raffinati il pancreas inizia a produrre grosse quantità di insulina fino a quando il livello degli zuccheri non diminuisce, favorendo gli sbalzi glicemici e il ritorno del senso di fame dopo poco tempo.

Leggi anche

Cosa mangiare per evitare zuccheri raffinati?

Per evitare zuccheri raffinati è meglio scegliere lo yogurt intero bianco senza zuccheri aggiunti. Leggi di più

Quali alimenti contengono zuccheri raffinati?

Bibite gasate e succhi di frutta contengono in quantità massicce zuccheri e conservanti. Yogurt magr Leggi di più

Miriana Barbieri
Miriana Barbieri
2025-10-06 04:51:10
Numero di risposte : 22
0
Il comune zucchero scuro non è meno raffinato del suo cugino bianco. Anzi è in pratica dello zucchero bianco a cui successivamente è stata aggiunta una quantità di melassa per scurirlo. Gli svantaggi dello zucchero valgono sempre, qualunque sia la fonte. I supposti vantaggi spesso si vantano proprietà derivanti da micronutrienti e minerali negli zuccheri grezzi. Ma la verità è che si tratta di quantità talmente irrisorie sia in percentuale che in termini assoluti che ferro e magnesio è molto meglio prenderli altrove.